Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FRIDAYS FOR FUTURE, A PERGUSA IL RADUNO PER SALVARE IL PIANETA DALL’INQUINAMENTO

15/03/2019 - Prende il nome di FridaysForFuture Italy la manifestazione che si terrà oggi, venerdì 15 marzo 2019, contemporaneamente in tutto il mondo. In Italia, per coordinare le diverse iniziative in programma è nata FridaysForFuture Italy, presente con informazioni sull'omonima pagina Facebook. Greta Thunberg sarà in Svezia, dove vive e dove ha iniziato la sua protesta. In ogni singolo Paese gli studenti protesteranno in varie città principalmente davanti ai palazzi del potere o le istituzioni.

A Pergusa, in provincia di Enna, è in programma un Raduno alle ore 9:00, presso il Visitor Center del Lago di Pergusa, Enna.
Dalle 10:00 alle 13:00 si terrà il corteo ecologico durante il quale, oltre a manifestare per la salvaguardia del pianeta, raccoglieremo i rifiuti abbandonati attorno alla riserva naturale. Gli studenti e le associazioni che aderiscono, presenteranno anche delle richieste alle istituzioni, per dare un segnale più forte. Se avete proposte mandatecele pure.
E' consigliato portare guanti da giardinaggio e manifesti o cartelloni "plastic free", non è ammesso alcun simbolo di carattere.

"Rischiamo, se non facciamo qualche cosa, di vedere negli spechietti retrovisore il momento in cui avremmo potuto farla qualche cosa." Mario Tozzi ci invita a scendere in piazza domani!

"Il problema dei cambiamenti climatici è molto grande ed è urgente darsi da fare". Il geologo Mario Tozzi spiega perché è importante esserci il 15 marzo in piazza. Lui sarà con noi a Roma, in piazza Madonna di Loreto.

"È il momento di muoversi contro il cambiamento climatico, lo facciamo in tante manifestazioni in tutto il mondo e anche in Italia, lo facciamo per esempio partendo da Roma e lo facciamo partendo dai ragazzi di tutto il mondo, che sembrano aver capito meglio e prima di noi da un punto di vista ‘viscerale’, ‘di pancia’, che è il momento di darsi da fare. L’emergenza climatica è davvero grave e riguarda tutto il mondo ed è urgentissima. Rischiamo, se non facciamo qualcosa, di vedere negli specchietti retrovisori il momento in cui avremmo potuto farla qualche cosa. Il Clima è così inerte e la macchina dell’atmosfera così grande, che se anche oggi cessassimo tutte le emissioni climalteranti, cioè se non bruciassimo più neppure un grammo di combustibili fossili, ci vorrebbero 50 anni perché la temperatura ritornasse al livello di oggi e non continuasse a salire. Immaginiamo quanto è grave il problema e quanto è urgente darsi da fare. Per questa ragione mobilitarsi lo possiamo fare sia partecipando alle manifestazioni, sia mettendoci a studiare, comprendere perché i ‘sapiens’ si sono mossi così nel corso della loro storia. E possiamo farlo ancora meglio non dimenticando domani ciò che è partito oggi perché siamo l’ultima generazione che è in grado di fare qualcosa per bloccare un cambiamento che porterebbe a noi, la perdita di benessere, ma nella parte più povera del mondo fa perdere addirittura le vite nell'ordine di decine di milioni di persone."




Commenti