Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LEOPARDI: LE SCUOLE DI TUTTA ITALIA PER I 200 ANNI DE "L’INFINITO”

Roma, 21 marzo 2019 - La scuola italiana parteciperà attivamente alle celebrazioni dei 200 anni de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi con un grande evento, il 28 maggio prossimo, dal titolo ‘200 – duecento Infinito’. Gli studenti saranno infatti invitati, grazie ad una collaborazione fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Casa Leopardi, nata da una idea di Olimpia Leopardi, immediatamente accolta dal Ministro Marco Bussetti, a dedicare la giornata al poeta e a uno dei suoi più noti componimenti. I ragazzi potranno recitare, in un flash mob che alle 11.30 attraverserà tutta l’Italia, proprio ‘L’Infinito’, collegandosi idealmente, da una scuola all’altra, con la piazza centrale di Recanati, città natale del poeta, dove il Miur premierà le scuole vincitrici del concorso dedicato al bicentenario della celebre lirica.

Lo ha annunciato il Ministro Marco Bussetti, questa mattina, intervenendo a Recanati in occasione dell’inaugurazione degli eventi dedicati al bicentenario de ‘L’Infinito’ che saranno promossi nel corso di tutto il 2019. L’apertura delle celebrazioni è avvenuta nella ricorrenza della “Giornata Mondiale della Poesia”.

“Leopardi – ha spiegato il Ministro Bussetti – è stato un genio, e come tale ci parla ancora, è nostro contemporaneo. Noi abbiamo il dovere di testimoniare la modernità e l’importanza del suo pensiero e della sua opera per la cultura italiana ed europea. La poesia non è un mero esercizio spirituale, ma è una delle forme più potenti con cui l’uomo sta al mondo. La poesia è necessaria, è una delle manifestazioni dello spirito. E la scuola – ha aggiunto - deve essere una sorta di ‘convivio poetico’ in cui il dialogo tra tutte le varie forme della cultura è fondamentale per la formazione dei ragazzi”.



Commenti