Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MIGRANTI, MICCICHÈ: “SALVINI IN MEZZO AL MARE, SALVATELO”

Migranti, Miccichè all’equipaggio del motopesca Pegaso: “Salvini in mezzo al mare? Salvate anche lui”

Palermo, 18/03/2019 – “Se vi dovesse capitare di vedere Salvini in mezzo al mare, salvate anche lui”. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, a margine della premiazione dell’equipaggio del motopesca mazarese “Pegaso”, i cui componenti hanno ricevuto una targa per avere salvato decine di migranti che rischiavano di annegare a sud di Lampedusa.
_____________
Miccichè riceve in visita ufficiale il capo di stato maggiore dell’Esercito
Il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha ricevuto in visita ufficiale, a Palazzo dei Normanni, il capo di stato maggiore dell'Esercito italiano, generale Corpo d’armata, Salvatore Farina. Nel corso del cordiale colloquio, il presidente Miccichè ha auspicato che possano consolidarsi i rapporti di amicizia e collaborazione, essendo un’ala di Palazzo dei Normanni occupata dal Comando militare Esercito Sicilia.

Farina ha ringraziato Miccichè e tutta l’Assemblea per “il continuo supporto, la guida e la piena amicizia con le unità dell’esercito” e ha concluso dicendo: “Noi ci siamo sempre. Di più, insieme”.

Al termine della visita, il presidente ha donato al capo di stato maggiore un libro su Palazzo dei Normanni.

Commenti