Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MIGRANTI, MICCICHÈ: “SALVINI IN MEZZO AL MARE, SALVATELO”

Migranti, Miccichè all’equipaggio del motopesca Pegaso: “Salvini in mezzo al mare? Salvate anche lui”

Palermo, 18/03/2019 – “Se vi dovesse capitare di vedere Salvini in mezzo al mare, salvate anche lui”. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, a margine della premiazione dell’equipaggio del motopesca mazarese “Pegaso”, i cui componenti hanno ricevuto una targa per avere salvato decine di migranti che rischiavano di annegare a sud di Lampedusa.
_____________
Miccichè riceve in visita ufficiale il capo di stato maggiore dell’Esercito
Il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha ricevuto in visita ufficiale, a Palazzo dei Normanni, il capo di stato maggiore dell'Esercito italiano, generale Corpo d’armata, Salvatore Farina. Nel corso del cordiale colloquio, il presidente Miccichè ha auspicato che possano consolidarsi i rapporti di amicizia e collaborazione, essendo un’ala di Palazzo dei Normanni occupata dal Comando militare Esercito Sicilia.

Farina ha ringraziato Miccichè e tutta l’Assemblea per “il continuo supporto, la guida e la piena amicizia con le unità dell’esercito” e ha concluso dicendo: “Noi ci siamo sempre. Di più, insieme”.

Al termine della visita, il presidente ha donato al capo di stato maggiore un libro su Palazzo dei Normanni.

Commenti