Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

PA: GIULIA BONGIORNO, FURBETTI TORREGROTTA? CON IMPRONTE DIGITALI STOP A TRUFFATORI

20/03/2019 - Torregrotta. Non esistono ‘furbetti del cartellino’, esistono invece truffatori che tradiscono lo Stato e tutti i dipendenti pubblici perbene. Con la legge #concretezza, che introduce le impronte digitali per verificare la presenza in ufficio, stop agli imbroglioni”.

Lo scrive su Twitter il ministro per la Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, commentando la notizia dei cinque dipendenti assenteisti del Comune di Torregrotta, in provincia di Messina, denunciati per truffa ai danni dello Stato.

Commenti