Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RIFORMA DEL III SETTORE, IL 2 APRILE SEMINARIO CONGIUNTO A MESSINA

RIFORMA DEL III SETTORE, IL 2 APRILE SEMINARIO CONGIUNTO TRA CESV MESSINA E ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI RELAZIONI A CURA DI ROBERTO MUSEO E AGATINO CUNDARI

Messina, 21/03/2019 – In programma martedì 2 aprile dalle ore 15:30 nella sala convegni dell’Odcec, Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (via Santa Maria Alemanna, 25) una delle iniziative scaturite dal protocollo d’intesa siglato tra il Cesv (Centro servizi per il volontariato) e l’Ordine che prevede azioni congiunte per rendere il più agevole possibile alle organizzazioni di volontariato l’applicazione delle novità in campo fiscale, contabile e amministrativo previste dalla Riforma del III Settore. Il seminario di studi, dopo i saluti del presidente dell’Ordine dott. Enrico Spicuzza e del presidente del Cesv Messina Santi Mondello, sarà tenuto da Roberto Museo, dottore commercialista e direttore di CSVnet, e di Agatino Cundari, dottore commercialista e presidente della commissione di studi Terzo settore ed Economia Sociale dell’Odcec.

“Lo stato dell’arte della Riforma del Terzo Settore, il periodo transitorio e le prospettive future” il titolo della relazione di Museo. “L’Impresa sociale di diritto” il tema dell’intervento di Cundari. Moderatrice dell’incontro sarà Consuelo Maisano, dottoressa commercialista, responsabile del
coordinamento e della tenuta dei rapporti del protocollo d’intesa. Le conclusioni saranno a cura di Rosario Ceraolo, direttore del Cesv Messina.

Il seminario è valido (3 crediti) ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Commenti