Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RIFORMA DEL III SETTORE, IL 2 APRILE SEMINARIO CONGIUNTO A MESSINA

RIFORMA DEL III SETTORE, IL 2 APRILE SEMINARIO CONGIUNTO TRA CESV MESSINA E ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI RELAZIONI A CURA DI ROBERTO MUSEO E AGATINO CUNDARI

Messina, 21/03/2019 – In programma martedì 2 aprile dalle ore 15:30 nella sala convegni dell’Odcec, Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (via Santa Maria Alemanna, 25) una delle iniziative scaturite dal protocollo d’intesa siglato tra il Cesv (Centro servizi per il volontariato) e l’Ordine che prevede azioni congiunte per rendere il più agevole possibile alle organizzazioni di volontariato l’applicazione delle novità in campo fiscale, contabile e amministrativo previste dalla Riforma del III Settore. Il seminario di studi, dopo i saluti del presidente dell’Ordine dott. Enrico Spicuzza e del presidente del Cesv Messina Santi Mondello, sarà tenuto da Roberto Museo, dottore commercialista e direttore di CSVnet, e di Agatino Cundari, dottore commercialista e presidente della commissione di studi Terzo settore ed Economia Sociale dell’Odcec.

“Lo stato dell’arte della Riforma del Terzo Settore, il periodo transitorio e le prospettive future” il titolo della relazione di Museo. “L’Impresa sociale di diritto” il tema dell’intervento di Cundari. Moderatrice dell’incontro sarà Consuelo Maisano, dottoressa commercialista, responsabile del
coordinamento e della tenuta dei rapporti del protocollo d’intesa. Le conclusioni saranno a cura di Rosario Ceraolo, direttore del Cesv Messina.

Il seminario è valido (3 crediti) ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Commenti