Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“ACCENDIAMO I COLORI DELLA LEGALITÀ”, LA 2A EDIZIONE DEL CONCORSO

Brolo, 07/04/2019 - L'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo indice e organizza la 2a Edizione del Concorso “Accendiamo i colori della legalità”.
Il Concorso è rivolto agli alunni iscritti per l'anno scolastico 2018/2019 nelle Scuole Secondarie di primo grado e si prefigge di sensibilizzare i più giovani alla cultura della legalità, attraverso la realizzazione di un elaborato grafico-pittorico che rappresenti la legalità.
L’elaborato può essere realizzato con qualsiasi tecnica.
Può essere eseguito con colori a pastello, in acquerello, tempera, etc. senza alcuna limitazione se non quella delle dimensioni che non possono superare i mm. 297 x 420. (Foglio formato A/3)

Gli elaborati realizzati dagli alunni di ogni singola classe dovranno essere consegnati al Docente referente e dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il 18 Maggio 2019 a mezzo raccomandata (farà fede la data del timbro postale).
Gli elaborati pervenuti non saranno restituiti e saranno esaminati da una Giuria di esperti composta da componenti dell’Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile.

La partecipazione al Concorso è assolutamente gratuita.

La Premiazione si svolgerà a Brolo nel mese di Settembre 2019, in data e luogo che saranno tempestivamente comunicati.
I Premi devono essere ritirati il giorno stesso della Premiazione, saranno

conferiti un 1°- 2° e 3° Premio, la Giuria potrà assegnare anche Premi Speciali e Menzioni d'Onore agli elaborati più meritevoli.
Consultare il Regolamento sul sito: www.assraggiodisole.it

Emanuela Mola
Presidente Associazione Raggio di Sole

Commenti