Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA E MILAZZO, L’ISOLA COME DESTINAZIONE PRIVILEGIATA

Il “Brand Sicilia” è stato uno dei protagonisti indiscussi al Seatrade Cruise Global 2019, fiera internazionale del crocierismo svoltasi a Miami dal 9 all’11 aprile.

16/04/2019 - L’Autorità portuale di Messina e Milazzo, l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale hanno promosso nel proprio stand, condiviso con il supporto dell’Assessorato regionale al Turismo guidato da Sandro Pappalardo, l’Isola come destinazioneprivilegiata per il turismo crocieristico. Gli armatori e i loro rappresentanti hanno ricevuto aggiornamenti, nello spazio espositivo “Sicilian ports, the best of Italy” particolarmente apprezzato da numerosi visitatori, non soltanto sulle nuove infrastrutture portuali e i servizi sempre più efficienti offerti dai principali porti, gate privilegiati per la scoperta di una terra meravigliosa e ricca di spunti culturali, architettonici, paesaggistici ed enogastronomici. Questa caleidoscopica offerta turistica ha entusiasmato gli operatori crocieristici presenti a Miami, sempre alla ricerca di nuove opportunità di escursioni e di esperienze di viaggio da offrire ai loro passeggeri.

Per far meglio assaporare il “gusto” di una crociera in Sicilia i Porti e la Regione Siciliana hanno organizzato un evento speciale nell’incantevole giardino dell’hotel W South Beach. Fra luminarie proprie delle feste patronali e il profumo di agrumi che allestivano l’area in tipici cesti di vimini, i rappresentanti delle compagnie crocieristiche hanno assaggiato alcune delizie della cucina isolana, accompagnate dagli ottimi vini Tasca, sponsor privato dell’iniziativa, in suggestivi angoli impreziositi da ceramiche siciliane tradizionali. Particolarmente gradito è stato il gelato, servito da un carrettino colorato.

La festa, molto apprezzata e affollata, ha consentito così di rinsaldare, in un contesto più informale, i rapporti già consolidati negli anni fra le Autorità dei porti e gli operatori internazionali delle crociere, confermando l’immagine di una terra particolarmente accogliente e di grande bellezza, che sa promuovere con strategie condivise la diversificata offerta turistica del proprio territorio.
I dati del traffico crociere per il 2019 sembrano appunto confermare questo gradimento diffuso della Sicilia come destinazione crocieristica privilegiata: la regione infatti occupa il quinto posto fra quelle italiane, con la previsione di 1.144.000 passeggeri e 733 toccate.

Commenti