"Il 'cuffarismo' è tornato tratto distintivo in politica. In Sicilia il passato sta mangiando il futuro"

Cracolici, Commissione Antimafia:  “ Come avevo denunciato, il 'cuffarismo' è tornato ad essere il tratto distintivo di questa fase politica.  In Sicilia il passato sta mangiando il futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro.  Le indagini evidenziano solo un parziale spaccato di un sistema molto più pervasivo e diffuso, che investe la classe politica oltrechè funzionari pubblici ” Palermo, 5 novembre - “Non appena riceveremo gli atti dell'inchiesta avvieremo un'indagine della commissione Antimafia. Ma va detto con molta onestà che al di là delle indagini che abbiamo fatto e che faremo c'è un dato incontrovertibile: ciò che emerge in questa Regione era già scritto. Il passato sta ogni giorno mangiando un pezzo di futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro: è questo l’elemento caratteriz...

BROLO. GARITO ILLUSTRA CON UN VIDEO IL SUO PROGRAMMA

Salvo Garito, candidato sindaco di Brolo (Me), in attesa di presentare la lista, illustra con un video il suo“progetto” per le contrade, che può riassumersi così:

Brolo, 07/04/2019 - Un progetto che prevede nei suoi punti la revoca immediata dell’attuale affidamento della scuola di Lacco all’associazione che la detiene in quanto si legge” non l’utilizza”. Un affidamento – spiega Garito – contrario alle legittime esigenze degli abitanti di Lacco e dei loro bambini. “La scuola infatti – dice – deve tornare a svolgere una delle sue funzioni fondamentali per una comunità: rappresentare un centro di aggregazione per i bambini di Lacco e per le loro famiglie.
“Oltre” propone nel suo programma: il comitato di frazione e quartiere che dovrebbe essere composto da 3 persone nominate una dalla maggioranza consiliare ed una dall’opposizione quali organismi di partecipazione popolare volte a creare quella cerniera in questi anni mancata tra i cittadini e amministrazione comunale.

Poi prevede questo piano d’intervento l’immediata firma dell’accordo di programma tra i comuni di Brolo e Piraino per la realizzazione a step del belvedere del Lacco, accordo, evidenzia sempre Garito, pronto già dal 2013. Ed ancora il sostegno alle numerose iniziative progettate e realizzate dalle frazioni e la creazione della figura del “consigliere comunale delegato alle frazioni” che possa essere l’interfaccia diretta con le frazioni.

Commenti