Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

BROLO. GARITO ILLUSTRA CON UN VIDEO IL SUO PROGRAMMA

Salvo Garito, candidato sindaco di Brolo (Me), in attesa di presentare la lista, illustra con un video il suo“progetto” per le contrade, che può riassumersi così:

Brolo, 07/04/2019 - Un progetto che prevede nei suoi punti la revoca immediata dell’attuale affidamento della scuola di Lacco all’associazione che la detiene in quanto si legge” non l’utilizza”. Un affidamento – spiega Garito – contrario alle legittime esigenze degli abitanti di Lacco e dei loro bambini. “La scuola infatti – dice – deve tornare a svolgere una delle sue funzioni fondamentali per una comunità: rappresentare un centro di aggregazione per i bambini di Lacco e per le loro famiglie.
“Oltre” propone nel suo programma: il comitato di frazione e quartiere che dovrebbe essere composto da 3 persone nominate una dalla maggioranza consiliare ed una dall’opposizione quali organismi di partecipazione popolare volte a creare quella cerniera in questi anni mancata tra i cittadini e amministrazione comunale.

Poi prevede questo piano d’intervento l’immediata firma dell’accordo di programma tra i comuni di Brolo e Piraino per la realizzazione a step del belvedere del Lacco, accordo, evidenzia sempre Garito, pronto già dal 2013. Ed ancora il sostegno alle numerose iniziative progettate e realizzate dalle frazioni e la creazione della figura del “consigliere comunale delegato alle frazioni” che possa essere l’interfaccia diretta con le frazioni.

Commenti