Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CONSULTE GIOVANILI, MICCICHÈ: “INIZIATIVA LODEVOLE”

Palermo, 11 aprile 2019 - - Il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè riconosce l’Assemblea delle Consulte siciliane e spegne alcune polemiche. Dello stesso avviso anche il Governo Musumeci con l’assessore all’Istruzione Roberto Lagalla e il vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, che danno pieno appoggio al nuovo organismo.
“La nuova istituzione di un gruppo di giovani provenienti da sette province diverse mi ha fatto subito credere in un progetto chiaro per le nuove generazioni – ha detto Miccichè -. Io mi faccio coinvolgere da cose positive. Le porte dell’Ars sono aperte a tutti. Sicuramente tutto è perfettibile e non ci sono spazi per polemiche sterili. Sono certo - continua Miccichè - che chi vorrà aderire a un progetto così importante potrà farne parte senza se e senza ma. Chi non ha partecipato, se lo vuole, lo potrà fare in futuro”.

“I giovani siciliani di questa assemblea sono tutti lontani da logiche politiche e non sono iscritti a nessun partito - precisa Miccichè -. Chi tenta di strumentalizzare iniziative come questa fa parte di quel gruppetto minoritario che dice sempre ‘no’ a tutto. Piena fiducia quindi al presidente Alessandro Magistro, che saprà operare con responsabilità e senso civico”, conclude il presidente Micciche’.

Commenti