Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

DECRETO CRESCITA, M5S: OLTRE 6 MLN DI EURO A MESSINA E PROVINCIA

Oltre 6 milioni di euro giungeranno a Messina e provincia per la realizzazione di opere pubbliche per l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile.

Messina, 10 aprile 2019 -  Secondo la norma, gli Enti locali potranno finanziare progetti per dotare le città di impianti per il risparmio energetico e la produzione di energia di fonti rinnovabili.
Con questo Decreto diciamo stop a tagli e austerity – afferma D’Uva – con l’obiettivo di rilanciare il Paese. Dopo anni di blocchi, apriamo nuovi cantieri e facciamo ripartire la crescita”.

“Nel solo Comune di Messina giungeranno 210.000 euro, mentre a Milazzo e Barcellona ne andranno in tutto 260.000”, spiegano i pentastellati. “Le risorse vengono distribuite in base al numero di abitanti per un minimo di 50.000 euro a Comune ad un massimo di 230.000”.
Tutti i Comuni di Messina e provincia beneficeranno dei contributi e le risorse potranno essere impiegate per mettere in sicurezza strade, scuole ed edifici pubblici.

“I comuni di Capo D’Orlando, Patti, Lipari, Milazzo e Sant’Agata di Militello riceveranno a testa 90.000 euro, mentre tutti quelli al di sotto dei 5.000 abitanti ne avranno 50.000”, spiegano ancora i PortaVoce.

“Nella legge di bilancio abbiamo già inserito norme per il rilancio del Paese, a partire da quella che ha immesso nelle casse dei piccoli Comuni 400 milioni di euro. Siamo riusciti a sbloccare gli investimenti e a far aumentare la spesa effettiva degli Enti locali fino al 21,8%. Col Decreto Crescita continuiamo a cambiare il passo dell’Italia e diamo a cittadini, territori e amministrazioni le risposte che attendono da anni”.

Commenti