Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ENRICO RUGGERI AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA, APPLAUSI A PROFUSIONE

Barcellona Pozzo di Gotto, 08/04/2019 – Ha chiuso con “Contessa”. E a quel punto gli spettatori si erano riversati sotto il palco. Ma l’entusiasmo del pubblico era cominciato molto prima, praticamente da subito, con i brani del nuovo album “Alma” a trascinare in atmosfere sempre diverse.
È stato pop e raffinato insieme il concerto in acustico di Enrico Ruggeri, in sintonia assoluta con la platea. Voce e musica e parole, con intermezzi di dialogo diretto, e un gioco di luci straordinario, a suggellare e incorniciare sound ed emozioni. Una poltrona su cui sedersi e un bicchiere ambrato da sorseggiare, l’artista è sembrato parlare a ciascuno degli spettatori. E tra il pubblico in tanti, provenienti da tutta la Sicilia, comprese Ragusa e Siracusa, avevano raggiunto il Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto con viaggi di non pochi chilometri, finendo per ringraziare non solo Enrico Ruggeri per la sua arte e la sua generosità d’artista, che l’ha visto per quasi due ore sul palco, sia il sindaco Roberto Materia, che ha voluto creare l’occasione di averlo al Teatro Mandanici. E ai numerosi battimani a scena aperta hanno fatto da chiusa il lunghissimo applauso finale e il partecipe coro dalla platea per gran parte delle canzoni.

Commenti