"Il 'cuffarismo' è tornato tratto distintivo in politica. In Sicilia il passato sta mangiando il futuro"

Cracolici, Commissione Antimafia:  “ Come avevo denunciato, il 'cuffarismo' è tornato ad essere il tratto distintivo di questa fase politica.  In Sicilia il passato sta mangiando il futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro.  Le indagini evidenziano solo un parziale spaccato di un sistema molto più pervasivo e diffuso, che investe la classe politica oltrechè funzionari pubblici ” Palermo, 5 novembre - “Non appena riceveremo gli atti dell'inchiesta avvieremo un'indagine della commissione Antimafia. Ma va detto con molta onestà che al di là delle indagini che abbiamo fatto e che faremo c'è un dato incontrovertibile: ciò che emerge in questa Regione era già scritto. Il passato sta ogni giorno mangiando un pezzo di futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro: è questo l’elemento caratteriz...

GIORNATA MONDIALE DELL’AUTISMO, PALAZZO DEI NORMANNI SI COLORA DI BLU

Palermo, 2 aprile 2019 – Palazzo dei Normanni anche quest’anno si illumina di blu, per la Giornata mondiale dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Onu. Un’occasione per ricordare che tutti possiamo contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa malattia e delle loro famiglie. L’illuminazione, allestita da Enel X, la Società del Gruppo Enel, dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, è realizzata con l’impiego di 80 corpi illuminanti a Led, distribuiti tra il piano terra e i balconi del Palazzo, che illuminano in maniera uniforme l’intera facciata.
L’installazione è curata anche quest’anno dall’ingegnere Roberto Sannasardo, Energy Manager della Regione siciliana.
In serata, il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, parteciperà alla fiaccolata organizzata da ‘ParlAutismo onlus’, che si svolgerà in piazza Politeama.

Commenti