Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“LA GESTIONE DELLE VIE AREE IN EMERGENZA”: INCONTRO DI FORMAZIONE A PATTI

Formazione continua del personale, proseguono gli incontri gratuiti promossi dalla Uil-Fpl di Messina

Patti (Me), 12/04/2019 - “La Gestione delle vie aree in emergenza”: è questo il tema del primo evento formativo gratuito, promosso dalla Uil-Fpl Messina, che si terrà domani, sabato 13 aprile 2019, presso il Salone ex Scuola Infermieri del presidio ospedaliero “Barone Romeo” di Patti, a partire dalle 8,30. Si tratta del secondo incontro di un ciclo che coinvolge tutta la provincia di Messina e si rivolge al personale medico e sanitario.

“La Uil-Fpl Messina – afferma Pippo Calapai, segretario generale dell’organizzazione sindacale – continua ad investire sulla Formazione continua del personale. Domani saremo a Patti e proseguiremo in futuro anche in altri centri della provincia nell’ambito di un ciclo di eventi formativi. Ne faremo almeno sei nell’arco dell’anno, trattandosi di un valore aggiunto che la nostra organizzazione sindacale intende offrire ai propri iscritti, oltre ai tradizionali servizi propri di un sindacato. Sono certo che il nostro progetto riscuoterà grande successo per la valenza dei professionisti che terranno i corsi, tant’è che in occasione del primo incontro i nostri segretari aziendali hanno raccolto fino ad esaurimento il numero delle iscrizioni possibili. Grande merito per l’organizzazione va dato a Livio Andronico, nostro responsabile della Formazione”.
I partecipanti all’evento formativo di domani avranno riconosciuti 10 crediti.

Commenti