Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“LA GESTIONE DELLE VIE AREE IN EMERGENZA”: INCONTRO DI FORMAZIONE A PATTI

Formazione continua del personale, proseguono gli incontri gratuiti promossi dalla Uil-Fpl di Messina

Patti (Me), 12/04/2019 - “La Gestione delle vie aree in emergenza”: è questo il tema del primo evento formativo gratuito, promosso dalla Uil-Fpl Messina, che si terrà domani, sabato 13 aprile 2019, presso il Salone ex Scuola Infermieri del presidio ospedaliero “Barone Romeo” di Patti, a partire dalle 8,30. Si tratta del secondo incontro di un ciclo che coinvolge tutta la provincia di Messina e si rivolge al personale medico e sanitario.

“La Uil-Fpl Messina – afferma Pippo Calapai, segretario generale dell’organizzazione sindacale – continua ad investire sulla Formazione continua del personale. Domani saremo a Patti e proseguiremo in futuro anche in altri centri della provincia nell’ambito di un ciclo di eventi formativi. Ne faremo almeno sei nell’arco dell’anno, trattandosi di un valore aggiunto che la nostra organizzazione sindacale intende offrire ai propri iscritti, oltre ai tradizionali servizi propri di un sindacato. Sono certo che il nostro progetto riscuoterà grande successo per la valenza dei professionisti che terranno i corsi, tant’è che in occasione del primo incontro i nostri segretari aziendali hanno raccolto fino ad esaurimento il numero delle iscrizioni possibili. Grande merito per l’organizzazione va dato a Livio Andronico, nostro responsabile della Formazione”.
I partecipanti all’evento formativo di domani avranno riconosciuti 10 crediti.

Commenti