"Il 'cuffarismo' è tornato tratto distintivo in politica. In Sicilia il passato sta mangiando il futuro"

Cracolici, Commissione Antimafia:  “ Come avevo denunciato, il 'cuffarismo' è tornato ad essere il tratto distintivo di questa fase politica.  In Sicilia il passato sta mangiando il futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro.  Le indagini evidenziano solo un parziale spaccato di un sistema molto più pervasivo e diffuso, che investe la classe politica oltrechè funzionari pubblici ” Palermo, 5 novembre - “Non appena riceveremo gli atti dell'inchiesta avvieremo un'indagine della commissione Antimafia. Ma va detto con molta onestà che al di là delle indagini che abbiamo fatto e che faremo c'è un dato incontrovertibile: ciò che emerge in questa Regione era già scritto. Il passato sta ogni giorno mangiando un pezzo di futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro: è questo l’elemento caratteriz...

MESSINA, BALOCCHI IN SCENA VENERDÌ 5 CON “ALADDIN E IL GENIO DI AGRABAH”

Messina, 2 aprile 2019 – La Compagnia dei Balocchi sarà in scena con “Aladdin e il Genio di Agrabah”al Palacultura di Messina venerdì 5 aprile alle ore 21 per la Stagione della Luna diretta da Sasà Neri. Tra i 32 performer sul palco protagonista nel ruolo del titolo Giacomo Cimino, i giovanissimi Santi Lembo nel ruolo del Genio e Marina Cacciola in quello di Jasmine, Alice Ingegneri e Chiara Frisone rispettivamente nei panni di Tappeto e Abu, Giuseppe Scopelliti (Jafar), Gaia Scorza (Iago) e Francesco Gerbino (il sultano). La band è composta da Giulio Decembrini al pianoforte (e firma di direzione musicale, direzione corale e arrangiamenti), Riccardo Ingegneri a chitarra e basso, Andrea Trovato alla batteria, salgono sul palco anche Gianfranco Rodi (sax e basso), Maria Serena Salvatore (tastiera effetti), Cristina La Bella (flauto traverso), Elisabetta Zamponi (violino) e Giorgio Sparacino (clarinetto). Dietro le quinte: Claudia Bertuccelli alle coreografie, Chiara Caravella alle tecniche vocali, Titti Galasso e Mimma Matina ai costumi, Giulia Alesci agli oggetti di scenaElsa La Spada alle scenografie, Simone Lo Presti sound designer, Dino Costa fotografo di scena, Giusy Ruggeri amministratrice di compagnia. E Sasà Neri alla regia (in questo spettacolo con Alice Ingegneri aiuto regia).

Commenti