Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MESSINA, BALOCCHI IN SCENA VENERDÌ 5 CON “ALADDIN E IL GENIO DI AGRABAH”

Messina, 2 aprile 2019 – La Compagnia dei Balocchi sarà in scena con “Aladdin e il Genio di Agrabah”al Palacultura di Messina venerdì 5 aprile alle ore 21 per la Stagione della Luna diretta da Sasà Neri. Tra i 32 performer sul palco protagonista nel ruolo del titolo Giacomo Cimino, i giovanissimi Santi Lembo nel ruolo del Genio e Marina Cacciola in quello di Jasmine, Alice Ingegneri e Chiara Frisone rispettivamente nei panni di Tappeto e Abu, Giuseppe Scopelliti (Jafar), Gaia Scorza (Iago) e Francesco Gerbino (il sultano). La band è composta da Giulio Decembrini al pianoforte (e firma di direzione musicale, direzione corale e arrangiamenti), Riccardo Ingegneri a chitarra e basso, Andrea Trovato alla batteria, salgono sul palco anche Gianfranco Rodi (sax e basso), Maria Serena Salvatore (tastiera effetti), Cristina La Bella (flauto traverso), Elisabetta Zamponi (violino) e Giorgio Sparacino (clarinetto). Dietro le quinte: Claudia Bertuccelli alle coreografie, Chiara Caravella alle tecniche vocali, Titti Galasso e Mimma Matina ai costumi, Giulia Alesci agli oggetti di scenaElsa La Spada alle scenografie, Simone Lo Presti sound designer, Dino Costa fotografo di scena, Giusy Ruggeri amministratrice di compagnia. E Sasà Neri alla regia (in questo spettacolo con Alice Ingegneri aiuto regia).

Commenti