Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NANNI MORETTI A MESSINA PRESENTA IL SUO ULTIMO FILM “SANTIAGO, ITALIA”


Nanni Moretti a Messina presenta il suo ultimo film “Santiago, Italia” - Multisala Apollo, martedì 23 aprile ore 18.00 e 21.00.

Messina, 16 aprile 2019 - Importante evento cinematografico a Messina, con la presenza del regista Nanni Moretti che martedì 23 aprile presenterà alla Multisala Apollo, il suo ultimo film “Santiago, Italia”. Loredana Polizzi, direttrice della storica multisala che sorge nel centro di Messina, dichiara: “La presenza di Nanni Moretti è molto significativa, visto che sto lavorando da tempo per inserire la nostra città nei circuiti dei grandi eventi cinematografici, perché anche da questo tipo di iniziative passa il rilancio del cinema italiano”.
Saranno in programma due proiezioni del film, alle ore 18.00 e alle ore 21.00. Nanni Moretti sarà presente a entrambi gli spettacoli e saluterà il pubblico con foto e autografi.

Santiago, Italia, il film diretto da Nanni Moretti, racconta, attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell'epoca, i mesi successivi al colpo di stato dell'11 settembre 1973 che pose fine al governo democratico di Salvador Allende in Cile.
Il documentario si concentra, in particolare, sul ruolo svolto dall'ambasciata italiana a Santiago, che diede rifugio a centinaia di oppositori del regime del generale Pinochet, consentendo poi loro di raggiungere l'Italia.
________________
Per info e biglietti: 090 670701 - www.multisalaapollo.com
Prevendite già attive.

Commenti