Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PRECARI. STABILIZZATI 314 PRECARI DELLA REGIONE SICILIANA

Stabilizzazione di trecentoquattordici precari della Regione Siciliana: pubblicata la graduatoria

PALERMO, 24 aprile 2019 - Come preannunciato nei giorni scorsi, è stata pubblicata oggi sul sito web istituzionale della Regione - Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale la graduatoria dei trecentoquattordici dipendenti precari della Regione Siciliana che saranno finalmente stabilizzati, secondo quanto previsto dalla legge Madia.
«Il Governo Musumeci rispetta nei tempi l’impegno preso: oggi possiamo ufficialmente consegnare a questi lavoratori la certezza dell’agognato contratto a tempo indeterminato. Successivamente lavoreremo alla stabilizzazione anche delle altre tipologie di personale precario della Regione», ha dichiarato Bernardette Grasso, assessore regionale alla Funzione pubblica e alle Autonomie locali.

Commenti