Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PRECARI. STABILIZZATI 314 PRECARI DELLA REGIONE SICILIANA

Stabilizzazione di trecentoquattordici precari della Regione Siciliana: pubblicata la graduatoria

PALERMO, 24 aprile 2019 - Come preannunciato nei giorni scorsi, è stata pubblicata oggi sul sito web istituzionale della Regione - Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale la graduatoria dei trecentoquattordici dipendenti precari della Regione Siciliana che saranno finalmente stabilizzati, secondo quanto previsto dalla legge Madia.
«Il Governo Musumeci rispetta nei tempi l’impegno preso: oggi possiamo ufficialmente consegnare a questi lavoratori la certezza dell’agognato contratto a tempo indeterminato. Successivamente lavoreremo alla stabilizzazione anche delle altre tipologie di personale precario della Regione», ha dichiarato Bernardette Grasso, assessore regionale alla Funzione pubblica e alle Autonomie locali.

Commenti