"Il 'cuffarismo' è tornato tratto distintivo in politica. In Sicilia il passato sta mangiando il futuro"

Cracolici, Commissione Antimafia:  “ Come avevo denunciato, il 'cuffarismo' è tornato ad essere il tratto distintivo di questa fase politica.  In Sicilia il passato sta mangiando il futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro.  Le indagini evidenziano solo un parziale spaccato di un sistema molto più pervasivo e diffuso, che investe la classe politica oltrechè funzionari pubblici ” Palermo, 5 novembre - “Non appena riceveremo gli atti dell'inchiesta avvieremo un'indagine della commissione Antimafia. Ma va detto con molta onestà che al di là delle indagini che abbiamo fatto e che faremo c'è un dato incontrovertibile: ciò che emerge in questa Regione era già scritto. Il passato sta ogni giorno mangiando un pezzo di futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro: è questo l’elemento caratteriz...

REDDITO DI CITTADINANZA, CATALFO (M5S): NON CI SARÀ NESSUNO STOP, SPEDITI VERSO IL TRAGUARDO

CATANIA, 5 APRILE 2019 - "Non ci sarà nessun 'brusco stop' per la macchina del Reddito di Cittadinanza, come ha scritto questa mattina un quotidiano avvezzo a criticare sempre e comunque le misure che stiamo mettendo in campo. Anzi, quella stessa macchina va avanti spedita come dimostrano le centinaia di migliaia di domande già arrivate presso Poste, Caf e online nel primo mese in cui è stato possibile effettuarle. L'errore di trascrizione degli uffici parlamentari su un emendamento approvato in Commissione alla Camera è stato prontamente corretto e, come peraltro chiarito dal Ministero del Lavoro, il testo modificato è stato già trasmesso alla Gazzetta Ufficiale".

Così in una nota Nunzia Catalfo, senatrice catanese del MoVimento 5 stelle e Presidente della Commissione Lavoro. "Insomma, una vera e propria tempesta in un bicchiere d'acqua. Non solo non c'è alcun problema sulle domande già presentate - spiega la parlamentare pentastellata - ma i moduli con cui i potenziali beneficiari del Reddito di Cittadinanza stanno effettuando le nuove richieste sono corretti e non c'è bisogno di alcuna modifica né integrazione. Andiamo avanti per il bene dei cittadini", conclude Catalfo.

Commenti