Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

25 APRILE. UN GIORNO DI FESTA PER LA PACE, LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTA'

Roma, 25/04/2019 - Ricorre oggi l'anniversario della #Liberazione, festa nazionale della Repubblica italiana. È un giorno di festa per tutti gli italiani che ricordano i valori della pace, della libertà, della democrazia e tutte le persone che hanno dato la vita per questi ideali. Principi che rappresentano anche la nostra storia e che ogni giorno gli uomini e le donne della Polizia di Stato tutelano e garantiscono con orgoglio e spirito di sacrificio, al servizio delle comunità. #Essercisempre

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebrerà il 74° Anniversario della Liberazione a Vittorio Veneto, città decorata della Medaglia d’Oro al Valor Militare. Il Capo dello Stato, il 25 aprile, renderà omaggio al Monumento ai Caduti e successivamente interverrà alla cerimonia celebrativa al teatro Lorenzo Da Ponte. Prima di partire per Vittorio Veneto, il Presidente Mattarella deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria.

Iniziate le celebrazioni del 74° anniversario della Liberazione. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prima di recarsi a Vittorio Veneto, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all'Altare della Patria. Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Enzo Vecciarelli, ha passato in rassegna il reparto d'onore schierato con Bandiera e banda.

Ha quindi deposto una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Presenti le più alte cariche dello Stato, i Vertici militari e autorità locali. Le celebrazioni del 74° Anniversario della Liberazione proseguiranno a Vittorio Veneto, città decorata della Medaglia d’Oro al Valor Militare. Mattarella renderà omaggio al Monumento ai Caduti e successivamente interverrà alla cerimonia celebrativa al teatro Lorenzo Da Ponte.

Commenti