Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGARBI SU INGROIA: “IL VINO È COSÌ DOLCE; PERCHÉ DUNQUE NON BERE?”

Sgarbi su Ingroia: “Commovente la sua battaglia ‘per la verità e la giustizia’, ora che da avvocato difende anche presunti prestanome di Matteo Messina Denaro e finti paladini dell’antimafia”

ROMA, 23 aprile 2019 – Vittorio Sgarbi replica all’ex Pm Antonio Ingroia che dall’America Latina, nel tentativo di difendersi dalle accuse di essersi presentato all’imbarco di un volo Air France in “stato di ebbrezza”, ha detto: “Questa fake news ha ridato fiato ai nemici del processo sulla trattativa Stato/Mafia, come Vittorio Sgarbi, che ne hanno approfittato per accanirsi contro di me”.
“È commovente - replica Sgarbi - la battaglia di Ingroia ‘per la verità e la giustizia” ora che da avvocato penalista difende, senza particolari scrupoli di coscienza, presunti prestanome di Matteo Messina Denaro e finti paladini dell’antimafia. ( Si leggano qui i particolari: https://www.lasicilia.it/news/cronaca/224427/mafia-scommesse-politica-e-lingotti-d-oro-le-trame-dei-clan-trapanesi.html)

E comunque, la nota di Air France di pochi minuti fa - aggiunge Sgarbi - è assai chiara: “Non rifiutiamo, senza una valido motivo, a bordo dei nostri aerei, passeggeri che sono in possesso di un biglietto".
Sono certo, comunque, che Ingroia - conclude Sgarbi - abbia letto Umberto Saba: “La vita è così amara, il vino è così dolce; perché dunque non bere?”

Commenti