"Il 'cuffarismo' è tornato tratto distintivo in politica. In Sicilia il passato sta mangiando il futuro"

Cracolici, Commissione Antimafia:  “ Come avevo denunciato, il 'cuffarismo' è tornato ad essere il tratto distintivo di questa fase politica.  In Sicilia il passato sta mangiando il futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro.  Le indagini evidenziano solo un parziale spaccato di un sistema molto più pervasivo e diffuso, che investe la classe politica oltrechè funzionari pubblici ” Palermo, 5 novembre - “Non appena riceveremo gli atti dell'inchiesta avvieremo un'indagine della commissione Antimafia. Ma va detto con molta onestà che al di là delle indagini che abbiamo fatto e che faremo c'è un dato incontrovertibile: ciò che emerge in questa Regione era già scritto. Il passato sta ogni giorno mangiando un pezzo di futuro.  La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro: è questo l’elemento caratteriz...

SISTEMA MONTANTE. L’ANTIMAFIA PRESENTA RELAZIONE A MESSINA

09/04/2019 - Domani 10 aprile 2019 alle 18,00 presso la Sala della chiesa di Santa Maria degli Alemanni a Messina il presidente della Commissione parlamentare antimafia dell’Ars Claudio Fava presenterà la relazione finale della commissione sul così detto sistema Montante.
L’iniziativa riporta come titolo una frase emersa dalle intercettazioni: “Facciamo la terza guerra mondiale”, che ben rappresenta la forza delle profonde ingerenze nella vita amministrativa e politica della regione da parte del gruppo che faceva riferimento allo stesso Montante. Il giornalista Nuccio Anselmo della Gazzetta del Sud modererà l’incontro.






Commenti