Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STABILIZZAZIONI. DALLA REGIONE 3 MILIONI DI EURO PER I COMUNI

Dalla Regione 3 milioni di euro per i comuni che hanno completato le stabilizzazioni. Assessore Grasso: «Rispettato l’impegno preso»

Palermo, 10 aprile 2019 – «Abbiamo avviato l’erogazione del contributo regionale, pari a 3 milioni di euro, per i 55 comuni che hanno concluso le procedure di stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato nel periodo 2010-2016». Lo rende noto l’assessore alla Funzione pubblica e alle Autonomie locali, Bernardette Grasso. «Il Governo Musumeci fa fede agli impegni presi assicurando le risorse concordate per la prosecuzione e la conclusione del processo di stabilizzazione», ha concluso Grasso. Le risorse sono state ripartite in proporzione al costo complessivo che gli enti hanno sostenuto ed erogato nel periodo 2010-2018.

Commenti