Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TEATRO MANDANICI INVESTE SUI GIOVANI

Barcellona Pozzo di Gotto, 11/04/2019 - Si conferma e si rafforza l’investimento del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto sui talenti e sul territorio, e in particolare sulle nuove generazioni.
Con delibera di giunta n. 100/ 2019 è stata approvata una particolare scontistica per i giovani e per le famiglie di coloro che sono coinvolti nell’allestimento dello spettacolo, prodotto dal Teatro Mandanici, dal titolo “D’Artagnan ed i tre moschettieri” che andrà in scena il 18 maggio 2019 alle ore 21, con gli allievi del laboratorio multidisciplinare diretto da Sasà Neri, presente sul palco anche la banda musicale Placido Mandanici.

Tariffa agevolata a 6 euro riservata a tutti i giovani fino all’età di 18 anni e sconto del 50 per cento per due biglietti ciascuno per coloro che sono impegnati sul palco per “D’Artagnan ed i tre moschettieri” il contenuto della delibera. L’acquisto dei biglietti scontati deve essere effettuato entro il 4 maggio 2019.
“D’Artagnan ed i tre moschettieri” è costruito attorno alle vocazioni, spesso inconsapevoli o inespresse, di giovani, nasce proprio per i giovani ed è allestito su un copione inedito, scritto in parte dallo stesso Sasà Neri ed in parte da un altro giovane barcellonese di talento, Leonardo Mercadante.

“Siamo sicuri – ha spiegato il sindaco Roberto Materia – che ogni azione spesa per i giovani viene restituita all’intera comunità con gli interessi. L’impegno, la disciplina, il lavoro di squadra per il raggiungimento di un obiettivo comune, tutti elementi fondamentali per mettere in scena uno spettacolo, sono ‘insegnamenti’ di vita. Senza dimenticare l’importanza, culturale e sociale, che assume la frequentazione del teatro, dove tutto accade autenticamente in quel momento e mai più e dove nulla è virtuale. Questa amministrazione, coerentemente con le premesse che hanno portato alla gestione in house del Teatro Mandanici ed in piena sintonia con il dirigente dell’Ufficio Teatro, il segretario Lucio Catania, sta facendo tutto il possibile perché l’attività del teatro sia formativa in scena e dietro le quinte”.

Foto: alcuni degli allievi del laboratorio del Teatro Mandanici(foto Dino Costa DMarketing per La Luna Obliqua di Sasà Neri)

Commenti