Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BALLOTTAGGI IN SICILIA, CINQUE COMUNI AL VOTO IL 12 MAGGIO

09/05/2019 - Domenica 12 maggio, dalle ore 7 alle 23, si procederà al turno di ballottaggio in cinque dei sette Comuni siciliani, con popolazione superiore ai 15mila abitanti, chiamati al voto lo scorso 28 aprile. Unico capoluogo al voto è Caltanissetta, dove gli elettori saranno chiamati a scegliere fra i candidati alla carica di sindaco Michele Giarratana (37,39%) e Roberto Gambino (19,92). Mentre in provincia, a Gela, si confronteranno Cristoforo Greco (36,28%) e Giuseppe Spata (30,57%).
In provincia di Trapani occorrerà procedere al ballottaggio nel Comune di Castelvetrano, fra Calogero Martire (30,30%) e Enzo Alfano (28,49%), e aMazara del Vallo, fra Salvatore Quinci (31,51%) e Giorgio Randazzo (24,25%).
Infine, in provincia di Palermo, a Monreale, si sfideranno al secondo turno Alberto Arcidiacono (23,94%) e Pietro Capizzi (21,20%).
Lo scrutinio avrà inizio nella stessa giornata di domenica, subito dopo il completamento delle operazioni di voto.

Durante le operazioni di voto saranno pubblicate tre rilevazioni sull'affluenza degli elettori, i cui dati saranno diffusi alle ore 12, alle 19 e alle 23 di domenica 12 maggio. I dati dello scrutinio saranno immessi nel sistema IDEC, elaborati dal programma e pubblicati in tempo reale sul sitowww.elezioni.regone.sicilia.it

Commenti