Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“D’ARTAGNAN E I TRE MOSCHETTIERI” DEBUTTA AL TEATRO MANDANICI

TEATRO MANDANICI, SABATO DEBUTTA LO SPETTACOLO DI PRODUZIONE “D’ARTAGNAN E I TRE MOSCHETTIERI”

Barcellona Pozzo di Gotto, 16/05/2019 – “D’Artagnan e i Tre Moschettieri”, lo spettacolo di produzione della Stagione 2019 del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, debutterà sabato 18 maggio alle ore 21. In scena, quasi tutti alla prima esperienza sul palco, i talenti del territorio: Domenico Imbesi (D’Artagnan), Salvatore Cilona (l’inquisitore), Alberto Liga (Porthos), Gaston Lucarelli (Athos), Mahamadou Traore (Aramis), Aurora Pettineo (Fortezza), Gina Cattafi, Prudenza, Alessandra Maimone, Giustizia, Chiara Salamone, Temperanza, Roberta Macrì (la regina di Francia), Barbara Scorza (la dama di compagnia), Andrea Rappazzo (Bertrand, il padre di D’Artagnan), Dario Stroscio (il capitano), Martina Genovese (suor Maria Rosario), Nino Genovese (frate Bernardo), Simona Arnao (suor Illuminada), Allegra Camuti (suor Innocenzia), Vera Trovato (suor Pureza), Carolina Bucalo (Annunciacion), Viviana Romano (Ascencion), Marta Sottile (Conception), Francesco Bisignani (Pacheco) e Francesco Maniscalco (Pedro). Special guest star, la Banda musicale Placido Mandanici diretta dal maestro Bartolo Stimolo.

In ruoli di supporto, i performer Alice Ingegneri, Alessandra Borgosano, Francesco Gerbino, Davide Caputo, Giuseppe Scopelliti e la band composta da Giulio Decembrini (anche direttore musicale) al piano, Riccardo Ingegneri a basso e chitarra e Andrea Trovato alla batteria.

Al fianco del regista Sasà Neri, l’autore del testo, Leonardo Mercadante, e, tra gli altri, Titti Galasso e Giulia Alesci a costumi e oggetti di scena e Simone Lo Presti al sound design. Biglietti a 6 euro per i ragazzi fino a 18 anni. Biglietteria on line sui circuiti Tickettando e TicketOne. Info al botteghino tel. 331 67 03 392.

Commenti