Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

«L’UOMO FOSSILE», OMAGGIO A UN CANTAUTORE BENE EDUCATO

«L’uomo fossile» è un omaggio di Mimmo Mòllica a Pierre Tisserand, cantautore del ventesimo secolo, discreto e bene educato. «L'uomo fossile», canzone qua tradotta da Mòllica, è il momento più alto del pubblico riconoscimento di Pierre Tisserand.

3 maggio 2019 - Composto nel 1966, «L'homme fossile» rimane uno dei brani più famosi di Pierre Tisserand. La canzone descrive la scoperta dei resti fossili di un uomo che gli studiosi prendono molto seriamente in considerazione come antenato del genere umano e ne studiano a fondo ogni particolare. Ne ricompongono le ossa, scomposte dalla picconata che ne ha tranciato il collo, e provvedono a ripulirne e ricomporre le singole ossa fino a ‘rimetterlo in forma’. L’essere così riscoperto acquista molto presto la celebrità di una ‘vedette’, la stampa ne enfatizza la notizia e i connotati e gli studiosi non mancano di attribuirgli un nome latino: Pithecanthropus erectus. Sarà egli stesso a rivelare la sua vera identità di uomo dell’era ‘ultramoderna’, impegnato nella corsa agli armamenti nucleari e perciò vittima della sua stessa ‘scienza’.

Pierre Tisserand è un cantautore francese, nato a Maisons-Alfort (Francia) il 17 febbraio 1936. Considerato un personaggio ‘atipico’, ha ottenuto il suo primo successo col brano Dis madame s'il vous plait (1971). Considerato il cantautore più discreto del panorama della musica e dei media francesi, dà un posto d'onore ai testi nelle sue canzoni, in cui la denuncia fa rima con potere. Pierre Tisserand è autore, compositore, interprete e scrittore. Ha fatto l’insegnante, il venditore a domicilio, ha frequentato il Petit Conservatoire de Mireille.
___________
L’UOMO FOSSILE
(Omaggio a Pierre Tisserand, cantautore del ventesimo secolo, discreto e bene educato)
di Mimmo Mòllica
Amazon Media EU S.à r.l.
ASIN: B07NNNFH2G
Formato Kindle
EUR 0,99

Commenti