Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“MEDEA MALAMATER” VINCE DEL LICEO MAUROLICO CON L’ISTITUTO JACI LA RASSEGNA NAZIONALE “ADMAIORI”

Messina, 19/05/2019 – “Medea Malamater” vince il premio AdMaiori, ovvero il riconoscimento principale, della omonima rassegna nazionale di Teatro Educazione. “Laboratorio sperimentale frutto di un approfondito lavoro sulla dimensione corale che si esprime nei movimenti coreografici, nel canto, nella ‘difforme uniformità’ dei costumi e dei trucchi” – questa la motivazione – che sfocia in “una rappresentazione polifonica che accosta testi classici a prose e poesie moderne, a narrazioni di cronaca contemporanea e a filastrocche che suggeriscono atmosfere surreali e ossessive”.

In scena a Maiori (Salerno) per lo spettacolo esito del laboratorio interscuola del liceo Maurolico con l’istituto Jaci di Messina diretto da Sasà Neri, e cuore del progetto “Web Writer Teatr’Art”, sono andati gli allievi Elena D’Andrea, Anna Borrello, Giovanni Trifirò, Nicoletta Tranfo, Lara Intelisano, Carola Colajanni, Alessandro Gallo, Serena Spartà, Alessandra e Federica Caravella, Sara Angelino, Naomi Cacioppo, Davide Centorrino e Daria D’Onofrio.

Ad accompagnarli, sia nel percorso laboratoriale sia nella trasferta a Maiori, sono state le due professoresse referenti, Maria Sorace (liceo Maurolico) e Gisella Camelia (istituto Jaci).

Iria Cogliani

Commenti