Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“MEDEA MALAMATER” VINCE DEL LICEO MAUROLICO CON L’ISTITUTO JACI LA RASSEGNA NAZIONALE “ADMAIORI”

Messina, 19/05/2019 – “Medea Malamater” vince il premio AdMaiori, ovvero il riconoscimento principale, della omonima rassegna nazionale di Teatro Educazione. “Laboratorio sperimentale frutto di un approfondito lavoro sulla dimensione corale che si esprime nei movimenti coreografici, nel canto, nella ‘difforme uniformità’ dei costumi e dei trucchi” – questa la motivazione – che sfocia in “una rappresentazione polifonica che accosta testi classici a prose e poesie moderne, a narrazioni di cronaca contemporanea e a filastrocche che suggeriscono atmosfere surreali e ossessive”.

In scena a Maiori (Salerno) per lo spettacolo esito del laboratorio interscuola del liceo Maurolico con l’istituto Jaci di Messina diretto da Sasà Neri, e cuore del progetto “Web Writer Teatr’Art”, sono andati gli allievi Elena D’Andrea, Anna Borrello, Giovanni Trifirò, Nicoletta Tranfo, Lara Intelisano, Carola Colajanni, Alessandro Gallo, Serena Spartà, Alessandra e Federica Caravella, Sara Angelino, Naomi Cacioppo, Davide Centorrino e Daria D’Onofrio.

Ad accompagnarli, sia nel percorso laboratoriale sia nella trasferta a Maiori, sono state le due professoresse referenti, Maria Sorace (liceo Maurolico) e Gisella Camelia (istituto Jaci).

Iria Cogliani

Commenti