Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PREMIO “PLACIDO MANDANICI”, IL 19 MAGGIO A BARCELLONA P.G. LA CERIMONIA CONCLUSIVA

Barcellona Pozzo di Gotto, 21mo Concorso musicale nazionale Città di Barcellona
P.G. Premio “Placido Mandanici”. Domenica 19 maggio, la cerimonia conclusiva.


16/05/2019 - Si terrà domenica 19 maggio alle ore 17,30, presso l’Auditorium San Vito di
Barcellona Pozzo di Gotto, la cerimonia/concerto conclusiva del 21mo Concorso
musicale nazionale Città di Barcellona P.G. Premio “Placido Mandanici” -
organizzato dall’omonima associazione. 6 giorni di audizioni, oltre 300 concorrenti
provenienti da tutta Italia, selezionati da una giuria composta da 20 professionisti
scelti tra docenti e concertisti. Durante la serata, si procederà con l’assegnazione per
menzione dei premi speciali e delle borse di studio ai vincitori. Il concorso è
patrocinato dall’assessorato alla cultura del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto.

Commenti