Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

HARLEY DAVIDSON SULLE SPLENDIDE COLLINE DI RACCUJA

Domenica 23 giugno si svolgerà a Raccuja la NEBROS RUN Harley Davidson.

Raccuja (Me), 21/06/2019 - La manifestazione organizzata dal Club ETNA CHAPTER ITALY - Harley Owners Group, in collaborazione con la Polisportiva di Raccuja e l’Amministrazione Comunale, porterà nel Comune nebroideo le storiche motociclette americane che mostreranno tutto il loro fascino all’interno della splendida cornice del paese di Raccuja.
Principale artefice dell’iniziativa è Pippo Pintabona, cittadino di Raccuja e socio del Club Etna Chapter Italy e valido collaboratore del gruppo dirigente del club. Il Sindaco Francesca Salpietro Damiano ringrazia il proprio concittadino Pippo Pintabona per aver promosso l’evento che servirà, anche, “a far conoscere le bellezze naturali di questa cittadina e del suo territorio”.

Commenti