Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

OSPEDALE DI MISTRETTA: “RIAVERE LE ATTREZZATURE TRASFERITE, NON SI DEPOTENZI IL PRESIDIO”

Palermo, 20 giugno 2019 - Il deputato regionale M5S, Antonio De Luca, accompagnato dagli attivisti locali del Movimento, si è recato in visita nel presidio ospedaliero “Ss. Salvatore” di Mistretta (Messina), per verificare la situazione rispetto ad alcune attrezzature sanitarie (nello specifico un lettino operatorio traumatologico in dotazione alla sala operatoria) che sarebbero state trasferite in altri nosocomi della provincia.
“Allarmato dalle notizie di stampa - riferisce De Luca - mi sono voluto recare personalmente in ospedale per verificare come fossero andate le cose. L’ospedale di Mistretta, infatti, ricade in una zona disagiata e già in passato è stato più volte oggetto di decurtazioni sia del personale che delle strumentazioni, nonostante si tratti di un presidio riconosciuto per la sua qualità e ricadente appunto in zona disagiata”.

“La cittadinanza e tutto il comprensorio - prosegue De Luca - sono stanchi di essere presi in giro da una politica che promette, ma che poi anziché dare risorse le sottrae. Per questo motivo chiedo certezza sui tempi di restituzione delle attrezzature trasferite altrove e la rapida attuazione di quanto previsto dall’assetto della rete ospedaliera con l’obiettivo di un potenziamento dei servizi. Proprio a questo proposito ho già contattato il direttore generale dell’Asp di Messina, Paolo La Paglia, che mi ha rassicurato sulla restituzione del lettino. Auspico comunque che vi sia una comunicazione ufficiale da parte dell’Azienda. Non smetterò di esprimere la mia vicinanza ai mistrettesi e di tenere alta la mia attenzione su tutto quello che accade nel territorio soprattutto quando si tratta di servizi indispensabili come quelli sanitari”, conclude De Luca.

Commenti