Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ISOLE MINORI, COLLEGAMENTI MARITTIMI: “PERDIAMO IL CONTRIBUTO STATALE”

De Luca (M5S): “Collegamenti marittimi con le isole minori, perdiamo il contributo statale”

PALERMO, 19 luglio 2019 - “Insieme al sottosegretario Alessio Villarosa, stiamo continuando a portare avanti, ognuno nelle proprie sedi di competenza, una ricognizione sulle problematiche connesse alle convenzioni statali e regionali relative ai collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori (Eolie, Egadi e altre)”.

A darne notizia è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, che specifica di aver “richiesto all’assessore regionale delle Infrastrutture e della mobilità, Marco Falcone, attraverso accesso agli atti, copia di tutta l’attività di vigilanza effettuata dal 2013 ad oggi sia sull’attuale convenzione tra ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Sns Spa, sia sulla precedente convenzione con Compagnia delle Isole. Sono attività a carico della Regione Siciliana ma per le quali il ministero partecipa con un proprio contributo. Negli ultimi anni, a seguito di un contenzioso che ha portato la Regione a non vigilare sulla convenzione, il contributo in questione non è stato più erogato”, spiega De Luca.

“Il collegamento con le isole minori siciliane - aggiunge il deputato M5S - è uno dei nostri principali interessi. Come deputazione messinese stiamo monitorando da oltre un anno tutte le problematiche sviluppate nel settore. Adesso vogliamo vederci chiaro a livello regionale perché intendiamo verificare l’operato della Regione che, oltre ad essere competente per i collegamenti regionali, lo è anche, aggiungerei stranamente, nella vigilanza su quelli nazionali”.

Commenti