Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ISOLE MINORI, COLLEGAMENTI MARITTIMI: “PERDIAMO IL CONTRIBUTO STATALE”

De Luca (M5S): “Collegamenti marittimi con le isole minori, perdiamo il contributo statale”

PALERMO, 19 luglio 2019 - “Insieme al sottosegretario Alessio Villarosa, stiamo continuando a portare avanti, ognuno nelle proprie sedi di competenza, una ricognizione sulle problematiche connesse alle convenzioni statali e regionali relative ai collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori (Eolie, Egadi e altre)”.

A darne notizia è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, che specifica di aver “richiesto all’assessore regionale delle Infrastrutture e della mobilità, Marco Falcone, attraverso accesso agli atti, copia di tutta l’attività di vigilanza effettuata dal 2013 ad oggi sia sull’attuale convenzione tra ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Sns Spa, sia sulla precedente convenzione con Compagnia delle Isole. Sono attività a carico della Regione Siciliana ma per le quali il ministero partecipa con un proprio contributo. Negli ultimi anni, a seguito di un contenzioso che ha portato la Regione a non vigilare sulla convenzione, il contributo in questione non è stato più erogato”, spiega De Luca.

“Il collegamento con le isole minori siciliane - aggiunge il deputato M5S - è uno dei nostri principali interessi. Come deputazione messinese stiamo monitorando da oltre un anno tutte le problematiche sviluppate nel settore. Adesso vogliamo vederci chiaro a livello regionale perché intendiamo verificare l’operato della Regione che, oltre ad essere competente per i collegamenti regionali, lo è anche, aggiungerei stranamente, nella vigilanza su quelli nazionali”.

Commenti