Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MALATI ONCOLOGICI VALLE DEL MELA, BIANCHETTI: “RITARDI INACCETTABILI PER VISITE ED ESAMI CLINICI”

Valle del Mela (Me), 17/07/2019 – Angela Musumeci Bianchetti nella qualità di consigliere comunale di Pace del Mela e malata oncologica nella giornata di ieri ha inviato una nota al direttore dell'Asp 5 di Messina evidenziando ritardi inaccettabili che sono costretti a subire i pazienti oncologici per prenotare visite ed esami clinici. Diversi cittadini affetti da patologie oncologiche hanno segnalato alla scrivente diversi problemi che hanno riscontrato per la prenotazione di visite ed esami clinici. In particolare non è possibile prenotare tramite il numero verde visite oncologiche di controllo presso gli ospedali di Taormina, Milazzo e Barcellona. Non è concepibile tale comportamento considerato che diversi cittadini sono in cura da diversi anni con la struttura di Taormina ed è corretto che il paziente continui ad essere seguito dalla stessa equipe di oncologi.

Ci sono lunghe liste di attesa per prenotare ecografie, mammografie, tac, risonanze magnetiche. Le prenotazioni non rispettano i tempi delle priorità. Per quanto riguarda le malattie oncologiche anche qualche settimana di ritardo può risultare fatale.
Una paziente ha contattato direttamente la struttura di Taormina per prenotare una visita di controllo oncologica e la prima data utile è fine febbraio 2020. Una vera vergogna. Infine segnalo che ci sono lunghe attese per contattare il call center, circa 39 minuti
Chiedo un immediato intervento da parte della direzione generale dell'asp e dell'assessorato regionale alla sanità perché noi malati oncologici abbiamo il diritto di curarci e non possiamo tollerare tali ritardi. In assenza di urgente riscontro, insieme ad altri malati oncologici, mi riservo altre azioni istituzionali e popolari

Commenti