Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ORESTIADI DI GIBELLINA, IN RICORDO DI PAOLO BORSELLINO E DEL PRIMO SBARCO SULLA LUNA

ORESTIADI: spettacoli prossimo week end, 19, 20 e 21 luglio, andranno in scena alle ORESTIADI di Gibellina tre spettacoli

16 luglio 2019- Venerdì 19 luglio, ore 21,15 in ricordo di Paolo Borsellino: LE PAROLE RUBATE di Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo, Interpretato da Gigi Borruso: a distanza di 25 anni si cerca si ricostruisce per la prima volta quello che accadde nei 57 giorni che separano Capaci da Via D’Amelio.

Sabato 20 luglio, ore 19.30 in occasione dei cinquant’anni del primo sbarco sulla Luna. Si parte con Il concerto “Radice Tersa” (secondo appuntamento musicale di Curva Minore) che accompagnerà il calare del SOLE e accoglierà l’arrivo della luna, guidandoci dentro il nostro “evento lunare”, che avrà inizio
alle 21.15 con LA NOTTE DELLA LUNA - 20 luglio 1969/2019
Drammaturgia di Silvia Ajelli e Rosario Tedesco, con Silvia Ajelli e Rosario Tedesco: Uno spettacolo che evoca l’allunaggio del modulo Eagle e dell’astronauta Neil Armstrong avvenuto il 20 luglio 1969, ma che conduce il pubblico anche ad alcune delle visioni lunari di grandi autori e poeti.

Domenica 21 Luglio, ore 21.15 DA PARTE LORO NESSUNA DOMANDA IMBARAZZANTE,progetto ispirato a “L’amica geniale”
liberamente tratto dalla quadrilogia di Elena Ferrante - Edizioni E/O con Chiara Lagani e Fiorenza Menni


Commenti