Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATRONAGGIO E VELLA MINACCIATI: “INNALZARE LA TUTELA E NON LASCIARLI SOLI”

Minacce a Patronaggio e Vella, M5S: “Innalzare la tutela e non lasciare soli i magistrati”. Minacce al procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio: una busta con polvere da sparo all'indirizzo del magistrato; una ogiva di proiettile indirizzata al gip Alessandra Vella, sono state intercettate dal centro di smistamento di Favara (AG). L’autore del gesto intimidatorio potrebbe essere lo stesso. La gip Vella non ha convalidato l’arresto di Carola Rackete, comandante della Sea Watch 3.
Per Patronaggio è la terza intimidazione nell’arco di alcune settimane. 

PALERMO, 17 luglio 2019 - “Ancora una volta un vile atto intimidatorio tenta di turbare l’operato dei magistrati siciliani. Siamo sicuri che questo non riuscirà a scalfire minimamente la loro opera. I cittadini e le istituzioni restano vicini a chi agisce quotidianamente per la ricerca della giustizia applicando le leggi dello Stato”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle in seguito alle minacce ricevute dal procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio e dal gip Alessandra Vella.
“Chiediamo l'innalzamento della tutela - aggiungono in particolare i deputati Antonio De Luca e Roberta Schillaci, membri della commissione regionale Antimafia - a garanzia della serenità dei giudici. Si sappia che con noi nessun magistrato sarà lasciato solo nell'adempimento del suo dovere”.


Commenti