Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

PATRONAGGIO E VELLA MINACCIATI: “INNALZARE LA TUTELA E NON LASCIARLI SOLI”

Minacce a Patronaggio e Vella, M5S: “Innalzare la tutela e non lasciare soli i magistrati”. Minacce al procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio: una busta con polvere da sparo all'indirizzo del magistrato; una ogiva di proiettile indirizzata al gip Alessandra Vella, sono state intercettate dal centro di smistamento di Favara (AG). L’autore del gesto intimidatorio potrebbe essere lo stesso. La gip Vella non ha convalidato l’arresto di Carola Rackete, comandante della Sea Watch 3.
Per Patronaggio è la terza intimidazione nell’arco di alcune settimane. 

PALERMO, 17 luglio 2019 - “Ancora una volta un vile atto intimidatorio tenta di turbare l’operato dei magistrati siciliani. Siamo sicuri che questo non riuscirà a scalfire minimamente la loro opera. I cittadini e le istituzioni restano vicini a chi agisce quotidianamente per la ricerca della giustizia applicando le leggi dello Stato”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle in seguito alle minacce ricevute dal procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio e dal gip Alessandra Vella.
“Chiediamo l'innalzamento della tutela - aggiungono in particolare i deputati Antonio De Luca e Roberta Schillaci, membri della commissione regionale Antimafia - a garanzia della serenità dei giudici. Si sappia che con noi nessun magistrato sarà lasciato solo nell'adempimento del suo dovere”.


Commenti