Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AGEA: "NOMINA COMACCHIO INOPPORTUNA, STILE PRIMA REPUBBLICA"

Lombardo (M5S). "Nomina Comacchio all'AGEA inopportuna, stile Prima Repubblica"

Palermo, 14 agosto 2019 – "A dir poco del tutto inopportuna". È questo il commento del deputato M5S alla Camera, Antonio Lombardo, relativo alla nomina, triennale, di Andrea Comacchio in qualità di direttore dell'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), firmata dal ministro leghista dell'Agricoltura Centinaio.
"Anziché dimettersi, come l'evoluzione della crisi innescata da Salvini imporrebbe - afferma Lombardo - Centinaio pensa bene di sottoscrivere una nomina per tre anni in un'istituto che gestisce miliardi".

"Comacchio - prosegue Lombardo - è un dirigente del Mipaaft nominato dalla Lega, nonché un ex dirigente della Regione Veneto. Insomma, una persona al totale servizio della Lega e di Zaia, che purtroppo hanno il pieno controllo sul Mipaaft, e i risultati infatti lo dimostrano".
"Al caos politico che i leghisti hanno creato - conclude Lombardo - ora si aggiunge la beffa, con una nomina last minute in pieno stile da Prima Repubblica".


Commenti