Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

AUTOSTRADE SENZA PEDAGGIO: FAI DA TE (PERCHÉ NOI NON CI SIAMO RIUSCITI)

Autostrade senza pedaggio, M5S: “Fratelli d'Italia è al governo regionale, perché non lo fa direttamente?”

PALERMO (2 agosto 2019) - “Interrompere il pedaggio sulle autostrade Messina-Palermo e Messina-Catania? Ottima idea, da sottoscrivere immediatamente. I cittadini pagano pedaggi e hanno autostrade piene di buche, cantieri, restringimenti e quindi disagi e pericoli continui. Bizzarro però che la proposta provenga dalla stessa maggioranza”.
Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca e Valentina Zafarana, in merito alla mozione presentata all’Ars dal deputato di Fdi, Galvagno, con cui chiede a Musumeci e Falcone di sospendere i pedaggi sulle due autostrade gestite dal Cas.

“I deputati di Fratelli d’Italia - proseguono i pentastellati - anziché presentare mozioni che non porteranno ad alcun concreto risultato, perché non attivano il loro assessore regionale? Così potrebbe ricordare a Musumeci che, oltre a rendere gratuite le autostrade, bisogna anche renderle più sicure. Perché non ricordano a Musumeci, i solerti esponenti di Fratelli d’Italia, che gli incidenti anche mortali su quei tratti autostradali non si contano più? Intervengano con fatti concreti tramite il governo regionale di cui fanno parte, invece di lanciare proposte che appaiono più come aria fritta che altro”, concludono De Luca e Zafarana.

Commenti