Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“ONORE ALLA MEMORIA”, OMAGGIO DEL ROTARY A DUE DISCEPOLI DELLA SICILIA

La lingua siciliana nella scrittura, nell'arte e nella poesia. Sabato 10 agosto 2019 – ore 21 - Castello di Brolo (Me). 

Brolo (Me), 5 agosto 2019 - Organizzato dal Rotary Club “Patti - Terra Del Tindari”, si svolgerà sabato 10 agosto 2019, con inizio alle ore 21,00, al Castello di Brolo (Me), l’evento “ONORE ALLA MEMORIA” - La lingua siciliana nella scrittura, nell'arte e nella poesia, omaggio al maestro-poeta Vittorio Ballato e al dottore-poeta Santo Giardina, appassionati cultori della lingua siciliana, recentemente scomparsi.
Dopo avere pubblicato centinaia di libri, di saggi e di volumi, il presidente del Rotary Club “Patti – Terra Del Tindari”, l’editore Antonino Armenio, ha voluto dedicare a due poeti del comprensorio un omaggio e un ricordo come ‘onore alla memoria’. A due personaggi che attraverso l’ingegno dell’arte, della cultura, della professione e della poesia hanno saputo onorare luoghi e personaggi, e di questi luoghi hanno saputo descrivere ed onorare le bellezze architettoniche e naturali, e la lingua “lasciataci in dote dai padri”, come scrive il grande poeta Ignazio Buttitta.

Al dott. Santo Giardina e al maestro Vittorio Ballato è così dedicato l’omaggio della serata, “come omaggio a due custodi e discepoli della lingua siciliana, ricca di memoria, bellezza e verità. “Perché una lingua è vera se riesce a rimanere nella memoria, ma pure nella quotidianità degli uomini, delle case e delle famiglie, se riesce a conservare i suoi connotati, a conferire identità alla gente, ai luoghi, alla cultura”, afferma il presidente Armenio.

Vittorio Ballato e Santo Giardina hanno offerto alla lingua siciliana, alla nostra terra, ai nostri luoghi e alla memoria uno straordinario contributo di versi, parole e sentimenti.
“Non parole in rima come esercizio estetico, ma parole piene di significato e sentimento, destinate a rimanere nel libro degli uomini, dei ricordi e della poesia”.

PROGRAMMA

Saluti
Antonino Armenio, Presidente R.C. Patti-Terra del Tindari
Pippo Laccoto, Sindaco di Brolo
Maria Vittoria Cipriano, Assessore alla Cultura

Interventi

Carlo Marullo di Condojanni, PDG Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta
Angelo Santaromita Villa ricorderà il maestro-poeta Vittorio Ballato
Mimmo Mòllica ricorderà il dottore-poeta Santo Giardina

Commenti