Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PEDAGGIO AUTOSTRADA VILLAFRANCA ANCORA IN STAND BY A ROMA

FRATELLI D’ITALIA RISPONDE ALLE ACCUSE DEI 5 STELLE: “MEMORIA CORTA, ITER PEDAGGIO VILLAFRANCA ANCORA IN STAND BY A ROMA”


05/08/2019 - “I colleghi Zafarana e De Luca dimenticano che esiste una mozione a firma degli onorevoli alla Camera dei Deputati Francesco Lollobrigida e Carmela Ella Bucalo - entrambi di FdI - in cui si chiede al Ministero dei Trasporti di attivarsi, in qualità di concessionario, per dare seguito alla volontà già espressa dal governo Musumeci di sopprimere il pedaggio di Villafranca, sito in località Ponte Gallo, nel comune di Messina. Una battaglia portata avanti da Fratelli d’Italia all’Ars e sostenuta dall’Assessore Falcone anche per una bretella in zona Catania. I deputati dei 5 Stelle farebbero bene a rinfrescarsi la memoria prima di puntare il dito, in quanto la parola finale per l’eliminazione del pedaggio di Villafranca spetta alla Direzione Generale delle concessioni autostradali, un dipartimento interno al MIT, guidato dal ministro Toninelli (M5S).”

Lo dichiarano i deputati regionali di Fratelli d’Italia in risposta ai deputati del Movimento 5 Stelle sulla mozione anti-pedaggio per le autostrade siciliane.

“Concludiamo ricordando ai colleghi 5 stelle, che le nostre mozioni sono sempre stato uno stimolo al dibattito parlamentare e hanno sempre prodotto dei risultati concreti come nel caso dell’Inceneritore del Mela, quando il no del governo Musumeci arrivò subito dopo la nostra mozione o come nel caso della mozione, sopra ricordata, per chiedere la sospensiva del pedaggio tra Villafranca e Messina, anche lì il governo regionale si schierò a favore. Il ruolo di componente di maggioranza non è solo quello di alleato ma anche di guardiano e faro propulsore.”

Commenti