Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PICCOLI COMUNI: UN IMPORTANTE AIUTO PER I COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 2.000 ABITANTI

Roma, 5 agosto 2019 - I portavoce del Movimento 5 Stelle, Alessio Villarosa Sottosegretario all’Economia e Antonella Papiro Deputata alla Camera dei Deputati, comunicano che nei giorni scorsi hanno inviato tramite PEC una lettera, a tutti i sindaci dei comuni con popolazione inferiore ai 2.000 abitanti della provincia di Messina, con cui li portano a conoscenza della possibilità offerta da Invitalia nella predisposizione degli adeguati atti tecnico-amministrativi grazie all’Atto Integrativo realizzato tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e Invitalia stessa qualche mese fa.

“Nei nostri continui incontri con i Sindaci della provincia di Messina riscontravamo sempre la stessa problematica, quella cioè di importanti carenze di personale qualificato che limitavano, soprattutto i piccoli comuni, nella stesura di progetti fondamentali per accedere ai finanziamenti statali ed europei. Grazie all’atto integrativo sottoscritto dal nostro Governo, in riferimento al “Piano straordinario messa in sicurezza delle strade nei piccoli comuni delle aree interne”, viene offerto ai comuni con meno di 2.000 abitanti il pieno supporto tecnico-operativo di Invitalia Spa.” Dichiara la deputata Antonella Papiro.

“Cerchiamo di essere sempre a disposizione di tutti i comuni, in particolare dei più piccoli che non sempre riescono a stare al passo per via dei pochi strumenti che hanno a disposizione e che ne limitano in maniera importante l’attività. Con la nostra lettera vogliamo informare i sindaci della grossa opportunità offerta da Invitalia affinché non vengano persi finanziamenti importanti come quelli per la messa in sicurezza delle strade. Crediamo che la collaborazione istituzionale tra i vari livelli debba essere il fulcro della nostra attività di Governo ed è per questo che vogliamo essere a loro completa disposizione.” Conclude il Sottosegretario Villarosa.

Commenti