Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

"RESTO AL SUD", M5S ALL'ARS: “UNA VITTORIA PER IL MEZZOGIORNO E LA SICILIA”

Firma del decreto "Resto al Sud", i deputati M5S all'Ars: “Indiscutibile vittoria per il Mezzogiorno e per la Sicilia”

Palermo, 6/8/2019 - “Una indiscutibile vittoria per il Sud, con tantissime luci e senza ombre, un'operazione che aprirà nuove opportunità occupazionali nel Meridione”. Lo affermano i deputati del Movimento 5 Stelle al'Ars, a commento della firma da parte del vicepremier Di Maio del decreto 'Resto al Sud'.
“La nostra ministra Barbara Lezzi – dicono i deputati - ci ha lavorato tantissimo, il risultato finalmente è arrivato e tra poco, dopo il passaggio della Corte dei Conti, sarà operativo. E' una notizia che tantissimi giovani aspettavano e che siamo felici di poter finalmente dare. Col decreto si amplia la platea dei beneficiari degli incentivi all'imprenditorialità giovanile con finanziamenti a fondo perduto, estendendola agli under 46 e coinvolgendo i liberi professionisti”.
“Ancora una volta - concludono i deputati - parlano i fatti. E' pure di queste ore, infatti, la ratifica della nomina del commissario per le zone terremotate del Catanese, che dimostra la particolare attenzione di questo esecutivo per il Sud”.

Commenti