Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI, A BROLO VIA AI SERVIZI

Assistenza “igienico-personale” e assistenza “all’autonomia e alla comunicazione”: al via i servizi per gli alunni diversamente abili. Sono regolarmente iniziati stamattina i servizi di Assistenza “igienico-personale” e di Assistenza “all’autonomia e alla comunicazione” per n. 6 alunni diversamente abili che frequentano la Scuola primaria e secondaria di I grado presso l’IC di Brolo e n. 2 alunni frequentanti l’Istituto Comprensivo 1 di Capo d’Orlando, ma residenti nel Comune di Brolo.

Brolo, 16/09/2019 - Era stato lo stesso Sindaco Giuseppe Laccoto, in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico, lo scorso giovedì 12 settembre, ad annunciare al nuovo dirigente Bruno Lorenzo Castrovinci il programmato avvio dei servizi.
“E’ un settore delicato che seguiamo con molta attenzione, ma che purtroppo è stato sottoposto, da alcuni ex amministratori, a strumentalizzazioni ed esternazioni improvvisate – commenta il Sindaco Laccoto. L’impegno che dedichiamo a questo ambito è testimoniato dal fatto che, per la prima volta, questi servizi vengono garantiti, da oggi fino all’ultimo giorno di scuola, per l’intero anno scolastico, così assicurando il diritto all’educazione e all’istruzione per gli alunni in difficoltà di apprendimento”.
A questo proposito, l’Assessore ai Servizi Sociali, Tina Fioravanti, tiene a sottolineare che “l’attenzione che questa Amministrazione rivolge alle categorie più deboli è rappresentata dai fatti, più che dalle parole. L’attività a sostegno di anziani e diversamente abili – conclude - non è per me un semplice atto formale per la carica istituzionale ricoperta, ma è sempre stata un preciso scopo di vita”.

L’Amministrazione, tenendo presente l’importanza che questi operatori hanno come supporto all’azione didattica svolta in classe dal docente di sostegno, ha regolarmente affidato i servizi di assistenza igienico-personale e di assistenza all’autonomia e alla comunicazione, distinti tra loro e non cumulabili, secondo quanto disposto dal Codice dei Contratti per l’affidamento diretto di servizi, forniture e lavori tramite piattaforma elettronica MEPA.Senza entrare in dettaglio, si precisa che gli stessi servizi erano stati assegnati, durante lo scorso anno scolastico dalla precedente Amministrazione, con l’identica modalità di affidamento, per un periodo di tempo inferiore e con un minor numero di operatori ad un costo mensile del servizio, in proporzione, superiore a quello attuale.

I servizi, sia per l'anno scolastico 2018/2019 che per quello appena iniziato, sono stati affidati seguendo lo stesso iter, ma con diversa efficienza – commenta il Sindaco Laccoto. Basta confrontare gli importi attuali con quelli passati, riscontrabili negli atti, per rispondere alle infondate accuse di sperpero. Accuse che farebbero solo ridere se di mezzo non ci fossero alunni bisognosi di assistenza che vengono, invece, strumentalmente utilizzati da novelli censori per polemiche politiche di bassa levatura”.



Commenti