
Palermo 13 settembre 2019 - “Siamo estremamente felici per il nostro Giancarlo Cancelleri, indicato quale vice ministro di uno dei dicasteri più importanti per il nostro Paese, quello dei Trasporti e delle Infrastrutture che vedrà pertanto la Sicilia e le sue esigenze in enorme considerazione. Giancarlo rappresenta l’anima del Movimento in Sicilia e uno dei fondatori a livello nazionale”. A dichiararlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars Francesco Cappello, che insieme al gruppo parlamentare esprime felicitazioni al collega Cancelleri per la nomina a vice ministro ai trasporti e infrastrutture. “Giancarlo - spiega Cappello - c’era quando era praticamente un’utopia far eleggere un solo consigliere comunale in una piccola città e c’è ancora oggi che siamo forza di Governo. Il ruolo di componente dell’esecutivo Conte è una medaglia per la Sicilia, per l’impegno personale e per il Movimento 5 Stelle che, in Sicilia è e continua ad essere il primo soggetto politico in termini di percentuali e gradimento degli elettori. Sappiamo bene che quello dei trasporti e delle infrastrutture è uno dei nodi cruciali per la nostra terra. Non c’è sviluppo, non c’è assistenza sanitaria, non c’è impresa e turismo se non ci sono strade, ponti e infrastrutture. Ecco perché è assolutamente strategico che il nostro Cancelleri possa portare le esigenze della Sicilia nell’agenda del governo nazionale. Il nostro augurio va anche agli altri siciliani che completano la squadra di governo” - conclude il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars”.
“L’incarico che mi è stato conferito mi riempie di orgoglio e soddisfazione, ma mi attribuisce anche un’ enorme responsabilità che cercherò di onorare col massimo impegno, come del resto, ho sempre fatto finora all’interno del Movimento e come portavoce del gruppo regionale all’Ars”.
Lo afferma Giancarlo Cancelleri, a commento della nomina a viceministro delle Infrastrutture e Trasporti appena arrivata da Roma.
“Ci sarà - dice Cancelleri - moltissimo da lavorare e non vedo l’ora di cominciare a farlo per cercare di dare quelle risposte che in questi nevralgici settori si aspetta I’Italia e, soprattutto, la Sicilia, dove la rete viaria e le infrastrutture in genere sono messe malissimo e per i trasporti c’è tantissimo da fare. Un ringraziamento particolare va a tutti gli attivisti siciliani che col loro sostegno hanno contribuito in maniera determinante a portare il Movimento al governo nazionale, a tutti i portavoce siciliani e ai colleghi del gruppo parlamentare all’Ars, compagni di tante battaglie”.
Il Consiglio dei Ministri ha nominato quarantadue Sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi Sottosegretari, dieci assumeranno le funzioni di Viceministro, con deleghe che saranno successivamente loro attribuite a norma dell’articolo 10, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400.
Di seguito la lista dei Sottosegretari oggi nominati.
Presidenza del Consiglio
Mario Turco – programmazione economica e investimenti
Andrea Martella – editoria
Gianluca Castaldi – rapporti con il Parlamento
Simona Flavia Malpezzi – rapporti con il Parlamento
Laura Agea – affari europei
Esteri e cooperazione internazionale
Emanuela Claudia Del Re – viceministro
Marina Sereni – viceministro
Manlio Di Stefano
Ricardo Antonio Merlo
Ivan Scalfarotto
Interno
Vito Claudio Crimi – viceministro
Matteo Mauri – viceministro
Carlo Sibilia
Achille Variati
Giustizia
Vittorio Ferraresi
Andrea Giorgis
Difesa
Giulio Calvisi
Angelo Tofalo
Economia
Laura Castelli – viceministro
Antonio Misiani – viceministro
Pier Paolo Baretta
Maria Cecilia Guerra
Alessio Mattia Villarosa
Sviluppo economico
Stefano Buffagni – viceministro
Mirella Liuzzi
Gian Paolo Manzella
Alessia Morani
Alessandra Todde
Politiche agricole alimentari e forestali
Giuseppe L’Abbate
Ambiente e tutela del territorio e del mare
Roberto Morassut
Infrastrutture e trasporti
Giancarlo Cancelleri – viceministro
Salvatore Margiotta
Roberto Traversi
Lavoro e politiche sociali
Stanislao Di Piazza
Francesca Puglisi
Istruzione, università e ricerca
Anna Ascani – viceministro
Lucia Azzolina
Giuseppe De Cristofaro
Beni e attività culturali e turismo
Lorenza Bonaccorsi
Anna Laura Orrico
Salute
Pierpaolo Sileri – viceministro
Sandra Zampa
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.