Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIARRE. RIPRISTINATO L’ASSEGNO SOCIALE ALLA SIGNORA MARIA RITA REALE

Ripristinato l’assegno sociale alla signora Maria Rita Reale di Giarre. Ministro Catalfo: Chiesta a Inps massima attenzione su vicenda pensionata senza assegno da 4 mesi

Catania, 9 settembre 2019 - "In qualità di Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, mi sono immediatamente attivata affinché il caso della moglie dell'uomo che questa mattina a Giarre (Catania) ha minacciato di darsi fuoco nella sede Inps a causa dei ritardi nel versamento della pensione di lei venga immediatamente risolto. Sono certa che gli uffici competenti risolveranno la questione al più presto". Lo afferma la Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo.

È stato effettuato il ripristino dell’assegno sociale, con l'emissione in pagamento delle rate di agosto, settembre ed ottobre, a favore della signora Maria Rita Reale. Il blocco dei pagamenti si è verificato per un disguido intervenuto a seguito della mancata comunicazione del cambio di residenza dei due coniugi fra il Comune di Mascalucia e quello di Scaduto.
La questione è stata seguita con grande attenzione anche dal neoministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, che aveva chiesto al Presidente Tridico un intervento dell'Inps.
Il mancato pagamento aveva indotto il marito della signora stamane a minacciare di darsi fuoco all’interno della sede di Giarre. L’intervento della responsabile della sede e delle Forze dell’ordine hanno scongiurato il pericolo.


Commenti