Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIOIOSA MAREA. I CARNEVALI DEL MEDITERRANEO SI INCONTRANO PER LA “FESTA DEI COLORI”

I carnevali del Mediterraneo si incontrano domenica 15 settembre a Gioiosa Marea per la “Festa dei Colori” 2019. Sfilate, musica e danza per una giornata all'insegna dell'allegria e del divertimento.

Gioiosa Marea, 10 sett 2019 -  Un'esplosione di colori, uniti ad una domenica di settembre da assaporare in una delle località turistiche della zona tirrenica, per quanti vogliono godere degli ultimi scampoli di questa estate targata 2019. Dopo il successo dello scorso anno a Capo D’Orlando, Gioiosa Marea (Me) ospita domenica 15 settembre, la seconda edizione de “La festa dei colori”, organizzata da Euroart Production e Leon Promotions con il patrocinio del Comune di Gioiosa Marea. I Carnevali del Mediterraneo si incontrano, dove i colori saranno i protagonisti in assoluto grazie ai maestri della cartapesta di Acireale con le maschere isolate e ai gruppi provenienti da Malta, Gozo, Misterbianco, e dalla stessa Gioiosa Marea che sfileranno con originali costumi creati dalle abili mani di sarte e artisti. Tutti per un unico, coloratissimo, Carnevale.

A partire dalle 18.00 di domenica 15 settembre, il centro di Gioiosa Marea si trasformerà in un circuito lungo il quale sfileranno i gruppi, dieci dei quali provenienti da Malta e Gozo, composti da adulti e bambini che si esibiranno davanti al pubblico in piccole performance di danza.

Questi i gruppi provenienti da Malta e Gozo: Acqua blue dancers, Teamnetta ( Gozo), Artemotion dance e Leisure studio, Future voice Childrens Choirs (gruppo composto da bambini che nel corso della sfilata daranno prova delle loro abilità canore). Keith dance studio, Dancing Feet Studio, Pop dance studio, Ghaqda Kummittiva Ghawdex (Gozo), Brukafen Carnival Troupe, Brukafen Carnival Troupe (vincitore del Carnevale di Gozo), Stephania Gellel e Puttulu carnival company (Gruppo vincitore Carnevale di Malta).

Con loro sfileranno cinque maschere del carnevale di Acireale (terzo carnevale d'Italia),
oltre a 40 figuranti provenienti dal carnevale di Misterbianco con “I costumi più belli di Sicilia”, e due gruppi che rappresentano il Carnevale di Gioiosa Marea: Il Murgo Gioiosano e I protagonisti del carnevale Gioiosano.

Ad accompagnare ogni esibizione saranno due comics band : A Rattarola e I Tarigghiari majorettes, e una band di Musici Trampolieri.

L’esibizione dei gruppi si chiuderà in piazza Municipio, dove saranno consegnate delle targhe ricordo da parte del Sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Alfonso Spanò e dall’Assessore al turismo Giovanni Princiotta Cariddi, con un arrivederci alla prossima edizione de “La festa dei colori”.

Commenti