Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, IL CORSO DEL CESV MESSINA

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE. ENTRO IL 6 NOVEMBRE ISCRIZIONI AL CORSO DEL CESV MESSINA. Iscrizioni entro il 6 novembre per il nuovo corso predisposto dal Cesv Messina dal titolo”La gestione amministrativa e contabile degli enti del Terzo Settore”.

Messina, 21 ott 2019 – Dalla costituzione alle modifiche statutarie fino ai diversi aspetti amministrativi, contabili, fiscali, i temi oggetti del percorso formativo che rappresentano alcuni tra i principali “nodi” che il mondo del volontariato deve affrontare sia per adeguarsi alla Riforma del settore sia per rendere sempre più efficace, tempestiva e trasparente la propria opera quotidiana di aiuto alle comunità di riferimento. Rivolto principalmente, ma non solo, ai responsabili amministrativi delle organizzazioni, il corso si svolgerà nella sede del CesvMessina (salita Cappuccini), sarà diviso in cinque moduli e avrà luogo in orario pomeridiano(inizio ore 15:30, chiusura ore 18:30) a partire dal 13 novembre per concludersi giorno 11 dicembre. Ai volontari verrà rilasciato attestato di partecipazione (per informazioni: tel. 090.6409598,formazione@cesvmessina.it).

Il programma prevede incontri dedicati a “Il quadro normativo degli enti di terzo settore e la gestione amministrativa” (13 novembre, relatore il direttore del Cesv Rosario Ceraolo), “Gli obblighi assicurativi degli enti di terzo settore” e “Responsabilità patrimoniale e personalità giuridica” (20 novembre, rispettivamente relatori Rosario Ceraolo) e Gianluca Russo, referente amministrativo Cesv Messina); “La gestione contabile degli enti di terzo settore”e “Adempimenti del 5 x mille” (27 novembre, relatoririspettivamente Michele Vallone, consulente fiscale Cesv Messina, e Silvia Gheza, referente area documentazione); “Le novità in materia di protezione dei dati personali previsti dalla normativa UE n. 2016/679 (GDPR) e i primi adempimenti necessari” (4 dicembre, relatore l’avvocato Domenico Alfonzo); incontro conclusivo dedicato agli approfondimenti, alla verifica dell’apprendimento e al monitoraggio attività formativa (11 dicembre, a cura del direttore Rosario Ceraoloe di Maria Lucia Serio, consulente per la formazione del Cesv Messina).

Per partecipare le associazioni interessate devono compilare la scheda pubblicata al link https://bit.ly/2VpvbqQ.

Commenti