Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, IL CORSO DEL CESV MESSINA

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE. ENTRO IL 6 NOVEMBRE ISCRIZIONI AL CORSO DEL CESV MESSINA. Iscrizioni entro il 6 novembre per il nuovo corso predisposto dal Cesv Messina dal titolo”La gestione amministrativa e contabile degli enti del Terzo Settore”.

Messina, 21 ott 2019 – Dalla costituzione alle modifiche statutarie fino ai diversi aspetti amministrativi, contabili, fiscali, i temi oggetti del percorso formativo che rappresentano alcuni tra i principali “nodi” che il mondo del volontariato deve affrontare sia per adeguarsi alla Riforma del settore sia per rendere sempre più efficace, tempestiva e trasparente la propria opera quotidiana di aiuto alle comunità di riferimento. Rivolto principalmente, ma non solo, ai responsabili amministrativi delle organizzazioni, il corso si svolgerà nella sede del CesvMessina (salita Cappuccini), sarà diviso in cinque moduli e avrà luogo in orario pomeridiano(inizio ore 15:30, chiusura ore 18:30) a partire dal 13 novembre per concludersi giorno 11 dicembre. Ai volontari verrà rilasciato attestato di partecipazione (per informazioni: tel. 090.6409598,formazione@cesvmessina.it).

Il programma prevede incontri dedicati a “Il quadro normativo degli enti di terzo settore e la gestione amministrativa” (13 novembre, relatore il direttore del Cesv Rosario Ceraolo), “Gli obblighi assicurativi degli enti di terzo settore” e “Responsabilità patrimoniale e personalità giuridica” (20 novembre, rispettivamente relatori Rosario Ceraolo) e Gianluca Russo, referente amministrativo Cesv Messina); “La gestione contabile degli enti di terzo settore”e “Adempimenti del 5 x mille” (27 novembre, relatoririspettivamente Michele Vallone, consulente fiscale Cesv Messina, e Silvia Gheza, referente area documentazione); “Le novità in materia di protezione dei dati personali previsti dalla normativa UE n. 2016/679 (GDPR) e i primi adempimenti necessari” (4 dicembre, relatore l’avvocato Domenico Alfonzo); incontro conclusivo dedicato agli approfondimenti, alla verifica dell’apprendimento e al monitoraggio attività formativa (11 dicembre, a cura del direttore Rosario Ceraoloe di Maria Lucia Serio, consulente per la formazione del Cesv Messina).

Per partecipare le associazioni interessate devono compilare la scheda pubblicata al link https://bit.ly/2VpvbqQ.

Commenti