Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Manomette i sigilli del metano per sottrarre il gas, arrestato a Piraino

Piraino (ME): manomette i sigilli del misuratore del metano per sottrarre il gas, arrestato dai Carabinieri. Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Piraino hanno arrestato in flagranza di reato S.C., 64 enne di quel comune, per il reato di furto aggravato e continuato di gas metano.

Messina, 22 ottobre 2019 - Il contatore del gas metano dell’abitazione dell’uomo era stato sigillato a seguito di mancati pagamenti ma su quell’utenza risultavano ancora consumi. I Carabinieri della Stazione di Piraino, pertanto, hanno effettuato un sopralluogo con l’ausilio di personale tecnico della società di distribuzione, constando la manomissione dei sigilli applicati al misuratore ed il furto del gas metano. I successivi approfondimenti hanno consentito di verificare che l’uomo aveva sottratto
indebitamente il combustibile per alimentare le utenze della propria dimora già a partire dai primi giorni del mese di settembre.

Al termine delle formalità di rito, su disposizione della Procura della Repubblica presso il
Tribunale di Patti, l’arrestato è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti
domiciliari e questa mattina è comparso avanti al giudice del Tribunale di Patti che ha
convalidato l’arresto operato dai Carabinieri.

Commenti