Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Manomette i sigilli del metano per sottrarre il gas, arrestato a Piraino

Piraino (ME): manomette i sigilli del misuratore del metano per sottrarre il gas, arrestato dai Carabinieri. Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Piraino hanno arrestato in flagranza di reato S.C., 64 enne di quel comune, per il reato di furto aggravato e continuato di gas metano.

Messina, 22 ottobre 2019 - Il contatore del gas metano dell’abitazione dell’uomo era stato sigillato a seguito di mancati pagamenti ma su quell’utenza risultavano ancora consumi. I Carabinieri della Stazione di Piraino, pertanto, hanno effettuato un sopralluogo con l’ausilio di personale tecnico della società di distribuzione, constando la manomissione dei sigilli applicati al misuratore ed il furto del gas metano. I successivi approfondimenti hanno consentito di verificare che l’uomo aveva sottratto
indebitamente il combustibile per alimentare le utenze della propria dimora già a partire dai primi giorni del mese di settembre.

Al termine delle formalità di rito, su disposizione della Procura della Repubblica presso il
Tribunale di Patti, l’arrestato è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti
domiciliari e questa mattina è comparso avanti al giudice del Tribunale di Patti che ha
convalidato l’arresto operato dai Carabinieri.

Commenti