Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Manomette i sigilli del metano per sottrarre il gas, arrestato a Piraino

Piraino (ME): manomette i sigilli del misuratore del metano per sottrarre il gas, arrestato dai Carabinieri. Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Piraino hanno arrestato in flagranza di reato S.C., 64 enne di quel comune, per il reato di furto aggravato e continuato di gas metano.

Messina, 22 ottobre 2019 - Il contatore del gas metano dell’abitazione dell’uomo era stato sigillato a seguito di mancati pagamenti ma su quell’utenza risultavano ancora consumi. I Carabinieri della Stazione di Piraino, pertanto, hanno effettuato un sopralluogo con l’ausilio di personale tecnico della società di distribuzione, constando la manomissione dei sigilli applicati al misuratore ed il furto del gas metano. I successivi approfondimenti hanno consentito di verificare che l’uomo aveva sottratto
indebitamente il combustibile per alimentare le utenze della propria dimora già a partire dai primi giorni del mese di settembre.

Al termine delle formalità di rito, su disposizione della Procura della Repubblica presso il
Tribunale di Patti, l’arrestato è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti
domiciliari e questa mattina è comparso avanti al giudice del Tribunale di Patti che ha
convalidato l’arresto operato dai Carabinieri.

Commenti