Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIDOCCHI IN OSPEDALE A MILAZZO: MORTO PER SLA, TROVATO DAI FAMILIARI PIENO DI PIDOCCHI

Milazzo. 56enne morto per Sla trovato pieno di pidocchi. Chiesto che venga convocato, per un’audizione in commissione Salute all’Ars, l'intero management dell’Asp di Messina e dell'ospedale di Milazzo. 

PALERMO, 8 ottobre 2019 - “Come rappresentanti delle istituzioni, abbiamo il dovere di fare piena luce su quanto accaduto all’ospedale di Milazzo, dove un 56enne morto per Sla è stato trovato dai familiari pieno di pidocchi. Per questo ho chiesto che venga convocato, per un’audizione in commissione Salute all’Ars, l'intero management dell’Asp di Messina e dell'ospedale di Milazzo”.


Lo dichiara il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, che sottolinea come “seppure i fatti, documentati attraverso un video dai familiari del paziente deceduto, destino scandalo e preoccupazione, prima di parlare di un caso di malasanità è bene approfondire la vicenda in tutti i suoi aspetti, per risalire ad eventuali responsabilità e adottare, qualora occorresse, i dovuti provvedimenti”.


“Do atto - prosegue De Luca - al dottor La Paglia di essersi immediatamente attivato nominando una commissione di indagine per accertare l'accaduto, ma la politica non può rimanere inerte davanti a fatti tanto gravi, per cui ho ritenuto necessario attivarmi con questa richiesta, nell'interesse di tutti i cittadini e pazienti che fruiscono della struttura ospedaliera di Milazzo, nonché a tutela del decoro della stessa”.

Commenti