Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

CONDOMINIO. INNOVATIVO PROGETTO NAZIONALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CONDOMINIALE

Palermo 08/11/2019 - Venerdì 8 novembre 2019, è stato depositato il progetto di norma UNI indirizzata ai formatori degli amministratori, che così potranno finalmente certificare le proprie competenze, acquisite nel corso degli anni. Depositarii della progettualità sono gli avvocati Carlo Pikler e Rosario Dolce, che dichiarano- “l’azione formativa si prefigge l’obiettivo di andare a supplire ad una serie di carenze palesate dall'attuale panorama normativo e ancor più evidenziato dalle recenti contrastanti pronunce giurisprudenziali; il D.M. 140/14, norma di riferimento nel campo di formazione dell'amministratore, poco prevede in capo alle competenze che devono accompagnare il formatore dell'amministratore condominiale preparato.”

Il progetto rappresenta una valida opportunità per determinare le competenze specifiche, valutandole in un contesto formativo settoriale di appartenenza, con il risultato di poter certificare la professionalità acquisita dai professionisti formatori, va a legittimare anche le formazioni svolte dalle Associazioni di categoria; pertanto, la norma si propone il primario obiettivo di supportare le stesse Associazioni, elevando così anche la percezione di serietà e professionalità sia verso gli associati, sia verso l'utente finale che, al termine del percorso, è e resta sempre il cittadino condomino.

Il percorso formativo professionale a firma degli avvocati Pikler e Dolce è strutturato in cinque macro aree: giuridica, tecnica\sicurezza, contabile, marketing e comunicazione e coaching, più due aree tecniche interdisciplinari quali il docente privacy in condominio e il formatore sul registro anagrafe e sicurezza, è previsto anche un obbligo formativo continuativo da parte del docente degli amministratori che dovrà confermare la certificazione acquisita attraverso l'aggiornamento delle competenze.

Commenti