La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

IL MURO DI BERLINO: AL LOC SI APRE LA MOSTRA DI MAURO CAPPOTTO

I 30 anni dalla caduta del muro di Berlino: domani sera al LOC si apre la mostra di Mauro Cappotto

Capo d’Orlando, 08/11/2019 - Anche lo spazio LOC di Capo d'Orlando ricorda i 30 anni dallo storico abbattimento del muro di Berlino. Nel centro culturale di Via del Fanciullo, infatti, si inaugura domani sera alle 18,30 la mostra di Mauro Cappotto dal titolo emblematico “Il Muro – Inserire il paesaggio – manca il cielo” a cura di Gianluca Collica. Numerose le opere e le installazioni in esposizione, che raccontano un percorso di scavo nella memoria che si confronta con l’attualità. Punto di partenza di questa mostra, che unisce documentazione a ricostruzione della propria esperienza artistica, è la ricerca che Cappotto negli anni dal 1984 al 1986 ha realizzato proprio a Berlino.

Punto di vista privilegiato dell’artista sono gli osservatori di legno che da Berlino Ovest consentivano di “guardare” al di là del muro. La riflessione va oltre il Muro: all’osservatorio viene sottratto il paesaggio originale e diventa punto di vista mobile sulla realtà contemporanea, occasione di meditazione interiore.
Salire sull’osservatorio equivale ad un cambio di prospettiva individuale.
L’esposizione avrà un’appendice esterna sul lungomare Andrea Doria antistante lo Spazio LOC.
La mostra di Mauro Cappotto resterà aperta fino all'1 dicembre.


Commenti