Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

IL MURO DI BERLINO: AL LOC SI APRE LA MOSTRA DI MAURO CAPPOTTO

I 30 anni dalla caduta del muro di Berlino: domani sera al LOC si apre la mostra di Mauro Cappotto

Capo d’Orlando, 08/11/2019 - Anche lo spazio LOC di Capo d'Orlando ricorda i 30 anni dallo storico abbattimento del muro di Berlino. Nel centro culturale di Via del Fanciullo, infatti, si inaugura domani sera alle 18,30 la mostra di Mauro Cappotto dal titolo emblematico “Il Muro – Inserire il paesaggio – manca il cielo” a cura di Gianluca Collica. Numerose le opere e le installazioni in esposizione, che raccontano un percorso di scavo nella memoria che si confronta con l’attualità. Punto di partenza di questa mostra, che unisce documentazione a ricostruzione della propria esperienza artistica, è la ricerca che Cappotto negli anni dal 1984 al 1986 ha realizzato proprio a Berlino.

Punto di vista privilegiato dell’artista sono gli osservatori di legno che da Berlino Ovest consentivano di “guardare” al di là del muro. La riflessione va oltre il Muro: all’osservatorio viene sottratto il paesaggio originale e diventa punto di vista mobile sulla realtà contemporanea, occasione di meditazione interiore.
Salire sull’osservatorio equivale ad un cambio di prospettiva individuale.
L’esposizione avrà un’appendice esterna sul lungomare Andrea Doria antistante lo Spazio LOC.
La mostra di Mauro Cappotto resterà aperta fino all'1 dicembre.


Commenti