Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MORRA E LA COMMISSIONE ANTIMAFIA A PALERMO IN MISSIONE PER DUE GIORNI

Il Presidente Nicola Morra e la commissione nazionale Antimafia saranno a Palermo in missione due giorni per svolgere il seguente ciclo di audizioni.

Palermo, 26/11/2019 – Mercoledi 27 novembre: saranno auditi il Prefetto di Palermo, dottoressa Antonella DE MIRO, congiuntamente con il questore di Palermo, dottor Renato CORTESE, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Gen. Brig. Antonio Nicola QUINTAVALLE CECERE, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Arturo GUARINO e il Capo della Sezione Operativa DIA di Palermo Col. Antonio Concezio AMOROSO; il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, dottor Francesco LO VOI, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Palermo, dottor Roberto Maria Ferdinando SCARPINATO; Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Palermo, dottor Giancarlo TRIZZINO.

Giovedì 28 novembre: saranno auditi Maurizio Artate - Presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro, Rappresentanti dell'associazione "Comitato Addiopizzo", Calogero Gangi - Referente regionale per la Sicilia dell'associazione "Libera"
Ore 13.30: Partenza per un sopralluogo a Corleone e incontro con il Sindaco Nicolò Nicolosi. Al termine: incontro con l'Amministrazione e i Consiglieri del Comune di Corleone presso i locali del Centro Internazionale di documentazione sulle mafie e del Movimento Antimafia (C.I.D.M.A.).
Al termine delle audizioni mercoledi 27 novembre ore 17.30 circa si farà incontro con i giornalisti presso la prefettura di Palermo

Commenti