“Decuffarizziamo la Sicilia": “Liberare l'Isola da questo centrodestra che è il peggiore di sempre"

“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione Palermo 11 novembre 2025  - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.  Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.  “Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo g...

MORRA E LA COMMISSIONE ANTIMAFIA A PALERMO IN MISSIONE PER DUE GIORNI

Il Presidente Nicola Morra e la commissione nazionale Antimafia saranno a Palermo in missione due giorni per svolgere il seguente ciclo di audizioni.

Palermo, 26/11/2019 – Mercoledi 27 novembre: saranno auditi il Prefetto di Palermo, dottoressa Antonella DE MIRO, congiuntamente con il questore di Palermo, dottor Renato CORTESE, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Gen. Brig. Antonio Nicola QUINTAVALLE CECERE, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Arturo GUARINO e il Capo della Sezione Operativa DIA di Palermo Col. Antonio Concezio AMOROSO; il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, dottor Francesco LO VOI, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Palermo, dottor Roberto Maria Ferdinando SCARPINATO; Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Palermo, dottor Giancarlo TRIZZINO.

Giovedì 28 novembre: saranno auditi Maurizio Artate - Presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro, Rappresentanti dell'associazione "Comitato Addiopizzo", Calogero Gangi - Referente regionale per la Sicilia dell'associazione "Libera"
Ore 13.30: Partenza per un sopralluogo a Corleone e incontro con il Sindaco Nicolò Nicolosi. Al termine: incontro con l'Amministrazione e i Consiglieri del Comune di Corleone presso i locali del Centro Internazionale di documentazione sulle mafie e del Movimento Antimafia (C.I.D.M.A.).
Al termine delle audizioni mercoledi 27 novembre ore 17.30 circa si farà incontro con i giornalisti presso la prefettura di Palermo

Commenti