Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

STATO DI CALAMITÀ NELL'ENNESE, OGGI VERTICE CON VICE MINISTRO AI TRASPORTI CANCELLERI

Strade. Da Pagana (M5S) mozione a governo regionale su stato di calamità nell'Ennese. Oggi vertice con vice ministro ai trasporti Cancelleri

Nicosia, (En) 25 novembre 2019 - “Stiamo pagando a prezzo carissimo anni di incuria e abbandono del nostro sistema viario. Gli eventi calamitosi dello scorso fine ottobre e quelli di queste ore hanno letteralmente messo in ginocchio i collegamenti nell’Ennese. Ho presentato una mozione che impegna il governo regionale a intervenire con urgenza per realizzare nei tempi più brevi possibili il ripristino delle infrastrutture viarie, irrigue e di rete distrutte e danneggiate”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Elena Pagana che ha depositato una mozione che impegna il governo regionale a dichiarare lo stato di calamità naturale per i danni provocati alla rete viaria del territorio ennese colpito dai violenti nubifragi. Oggi intanto è in corso sempre nell’Ennese il vertice con il viceministro ai trasporti e infrastrutture Giancarlo Cancelleri.

“In queste ore - spiega Elena Pagana - sto ribadendo la necessità di interventi urgenti e inderogabili anche al governo nazionale. Il viceministro Cancelleri sta mostrando massima attenzione e vicinanza al nostro territorio. Sappiamo bene che recuperare anni di abbandono per via dei pasticci della politica, vedi la riforma sulle province che ha praticamente azzerato gli interventi di manutenzione delle strade di competenza di quell’Ente ormai dismesso, non è semplice ma adesso bisogna partire. Un territorio senza strade è un territorio morto. Il mio impegno a rappresentare questo disastro - conclude Pagana - è massimo”




Commenti